Martedì 6 ottobre, sciopero di 8 ore degli autobus.
Le segreterie regionali filt-cgil, fit-cisl e uiltrasporti hanno proclamato uno sciopero di 8 ore dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle 16.30 a fine servizio. Di conseguenza parte dei servizi programmati potrebbero venir meno o subire variazioni. Lo sciopero è stato proclamato dalle società di autolinee urbane e extraurbane rappresentate da Anav, Asstra e Fittel che insieme ai sindacati dei lavoratori protestano contro una politica del trasporto pubblico locale del tutto inesistente da
parte dell’amministrazione regionale con i continui indiscriminati tagli orizzontali e ritardi dei trasferimenti regionali ai Comuni, con la conseguenza che le oltre ottanta aziende di trasporto urbano siciliane, a breve, saranno costrette a fermarsi, non potendo più garantire il pagamento
degli stipendi, dei fornitori e, quindi, i servizi.
Ultime notizie:
-
Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli” | 01 Giu 2023
-
“Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana | 01 Giu 2023
-
Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%) | 01 Giu 2023
-
Penna digitale per la gestione “smart” del diabete | 01 Giu 2023