• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

  • Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

 
Home» Attualità»Sciacca, ritrovati resti soldati americani caduti nel 1943

Sciacca, ritrovati resti soldati americani caduti nel 1943

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I resti di un Bombardiere americano B25, abbattuto vicino Sciacca nel 1943, e di cinque dei sei avieri che vi erano a bordo, sono stati ritrovati durante la missione in Sicilia della Defense POW/MIA Accounting del Dipartimento americano della Difesa. Trenta soldati americani e l’archeologo Clive Vella hanno scavato per un mese e mezzo e ieri sono rientrati negli Stati Uniti con i reperti recuperati.

Ora le “evidenze” – come le chiamano i tecnici che hanno condotto le ricerche – verranno trasferite nei laboratori di Omaha, in Nebraska, per comparare il Dna con quello dei parenti ancora vivi. L’aereo era stato abbattuto il 10 luglio 1943, durante il Secondo Conflitto Mondiale: partito dalla Tunisia sarebbe dovuto atterrare sull’aeroporto ‘fantasma’ di Sciacca ma venne colpito dalla contraerea tedesca.

La ricerca ha avuto inizio nel 2017, quest’anno lo scavo e il ritrovamento. (ANSA). 

ritrovati resti soldati americani caduti nel 1943|Sciacca 2021-12-21
Tags ritrovati resti soldati americani caduti nel 1943|Sciacca
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sanità, Musumeci al Garibaldi di Catania per il “Natale di  Nesima”: «Siamo una squadra!»  

Articolo successivo:

Caltanissetta: Concerto di Capodanno al Teatro Regina Margherita

Articoli Correlati

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511