• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sciacca, Maltempo. Esonda il torrente San Marco

Sciacca, Maltempo. Esonda il torrente San Marco

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono stati numerosi nelle ultime ore i disagi a Sciacca a causa della pioggia incessante, che ha causato anche l’esondazione del torrente San Marco. Disagi per alcuni automobilisti a causa dell’allagamento delle strade. La furia dell’acqua ha danneggiato condotte idriche e fognarie e causato anche il cedimento di alcune delle vie di comunicazione piu’ transitate nelle zone di campagna. Ma i danni del maltempo hanno interessato anche le strade urbane. “Al momento abbiamo riscontrato gravi criticita’ nella circolazione“, dice il sindaco Francesca Valenti. Disposta la chiusura al traffico di alcune vie. Tra queste la via Lido, una delle arterie piu’ vulnerabili della citta’, che ad ogni alluvione viene travolta da acqua piovana e dai liquami fognari di un impianto vecchio e ormai inadeguato che non e’ stato ancora sostituito. La polizia municipale di Sciacca si e’ appellata alla cittadinanza a non uscire da casa.

La protezione civile del comune inoltre e’ intervenuta per mettere in salvo alcune famiglie residenti in localita’ Carcossea, che erano rimaste isolate per il cedimento dell’unica strada di accesso alle loro abitazioni. Restano bloccati nelle loro abitazioni, invece, 3 disabili residenti in piazza San Vito, in pieno centro abitato, dove la pavimentazione stradale ha subito gravi danni e la via di accesso e’ stata transennata. Disagi e allagamenti anche nei comuni vicini. Oggi i bambini della scuola elementare “Cacioppo” di Menfi hanno anticipato la fine delle lezioni dopo le infiltrazioni di acqua piovana all’interno della sede scolastica. L’allerta meteo a Sciacca non e’ ancora cessata, e le previsioni preoccupano anche per domani. Gia’ per oggi il comune aveva disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Provvedimento confermato anche per domani. La stessa decisione e’ stata assunta anche dal sindaco di Menfi Marilena Mauceri. ANSA 

Esonda il torrente San Marco|Maltempo|Sciacca 2021-11-10
Tags Esonda il torrente San Marco|Maltempo|Sciacca
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

ASU. Caronia “Tutto fermo per scelta del Governo”

Articolo successivo:

(video) Canicattì, maltempo non dà tregua. Alberi sulla carreggiata, appartamento allagato

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511