• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico   |   28 Mar 2023

  • Sparatoria a Favara   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

 
Home» Attualità»Scavi archeologici sul Monte San Paolino a Sutera

Scavi archeologici sul Monte San Paolino a Sutera

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Nel 2019 il Monte San Paolino è stato oggetto di indagine in occasione della manifestazione “Puliamo il buio” promossa dall’associazione speleologica Ans Le Taddarite e dal Comune di Sutera. Il ritrovamento di una lastra con incisa una ‘Triplice Cinta’ all’interno di una cisterna posta sopra la rocca di San Paolino, dove vi sono i ruderi dell’antico castello, ha invogliato il Comune ad effettuare ulteriori indagini sull’area del castello, invitando Gruppi Archeologici d’Italia, l’Associazione Godsutera Sutera a instaurare un protocollo d’intesa da sottoporre alla Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta per avviare un campo di ricerca sul sito.
Ottenuta giorni fa l’autorizzazione della Soprintendenza che assume la direzione scientifica dello scavo, tra Aprile/Maggio 2022 con un campo scuola nazionale organizzato dai Gruppi Archeologici d’Italia sotto la codirezione del Prof. Ferdinando Maurici e il Dott. Alberto Scuderi si inizieranno i primi lavori di indagine archeologica sul sito in oggetto.
Amministrazione Comunale di Sutera 2021-10-20
Tags Amministrazione Comunale di Sutera
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lucrezia, colpita in più parti del corpo, eseguita l’autopsia. Uccisa dal fratello per soldi

Articolo successivo:

Raffadali. Arrestato commerciante 43enne

Articoli Correlati

Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri

Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511