• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia    |   10 Giu 2023

  • A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”   |   10 Giu 2023

  • Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente   |   09 Giu 2023

  • On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”   |   09 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Scavi abusi nell’area archeologica di Eraclea Minoa 

Scavi abusi nell’area archeologica di Eraclea Minoa 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nella zona archeologica  “Eraclea Minoa”, nell’area attorno all’anfiteatro, in territorio di Cattolica Eraclea, ignoti si sono intrufolati nell’area recintata, ed hanno praticato almeno 30 scavi nel terreno alla ricerca di reperti. In passato era già accaduto altre volte.

Stesse analoghe modalità sono state messe in atto nell’ultima incursione, in ordine di tempo, e anche in questo caso non vi è alcuna certezza, se sono riusciti o meno, a portare via uno o più reperti archeologici.

A formalizzare la denuncia, ai carabinieri della Stazione di Cattolica Eraclea, è stato uno degli impiegati presso il polo museale di Eraclea Minoa. Il raid è stato attuato nel corso delle ore notturne tra il 2 e il 7 settembre. Purtroppo la zona presa di mira è interessata parzialmente dai sistemi di video sorveglianza.

Scavi abusi nell’area archeologica di Eraclea Minoa 2022-09-09
Tags Scavi abusi nell’area archeologica di Eraclea Minoa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, lavori di manutenzione ordinaria delle strade cittadine

Articolo successivo:

Luoghi inediti, restituiti, riaperti: al via il festival delle Vie dei Tesori. Tre weekend alla scoperta della Sicilia: da sabato le visite

Articoli Correlati

Incidente mortale sulla SS 640: anziani morti carbonizzati 

Incidente mortale sulla SS 640: anziani morti carbonizzati 

Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti

Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511