• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, incontro FP Cgil sulla stabilizzazione dei precari   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano   |   23 Mar 2023

 
Home» Cultura»Scar(t)abellando, tra marionette, nani e giganti

Scar(t)abellando, tra marionette, nani e giganti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Continuano gli incontri presso la Biblioteca Scarabelli dedicati al ciclo di incontri dal titolo Scar(t)abellando, tra marionette, nani e giganti. E’ la volta di una rassegna di quattro date, 7 marzo, 21 marzo, 11 aprile, 24 aprile, dedicate all’arte. L’architetto Dario Amico introdurrà con piglio discorsivo e "semiserio" a temi e immagini che hanno trovato una rappresentazione d’arte nelle diverse civiltà: piramidi, spirali, graffiti, notturni, labirinti, ecc. Il ciclo di incontri, aperto a tutti, è pensato, però, soprattutto per un pubblico giovane, con la finalità di avvicinarlo ai temi della cultura da una prospettiva non accademica. Il calendario di Scar(t)abellando, inaugurato a dicembre, è entrato nella programmazione della Strada degli scrittori del Distretto Valle dei templi (<a href="https://it-it.facebook.com/visitvalledeitempli">https://it-it.facebook.com/visitvalledeitempli</a>).<br />Piace informare che non passa settimana che la Biblioteca non venga aperta alle attività di quanti propongano conferenze, incontri, mostre, concerti. In particolare, proprio per consentire ai più giovani di vivere questo luogo come spazio culturale aperto alla città, la Biblioteca è stata concessa per forum regionali della Rete degli studenti, per le lezioni dell’Erasmus plus, per il ricovero degli studenti della Kore impegnati con un protocollo della Facoltà di Architettura in città. <br />Nell’ottica di una permanente rivitalizzazione culturale dell’edificio, l’atrio è stato anche abbellito con piante e sarà a breve arredata la scala di ingresso con opere d’arte donate dall’Associazione Eureka.

nani e giganti|Scar(t)abellando|tra marionette 2015-03-06
Tags nani e giganti|Scar(t)abellando|tra marionette
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Palermo. Caso Helg, parla Santi Palazzolo

Articolo successivo:

"L’Amministrazione Ruvolo continua a perdere i finanziamenti ottenuti da Campisi"

Articoli Correlati

Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto

Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511