• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Incendi, Schifani nella sala operativa del Corpo forestale   |   22 Set 2023

  • Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti   |   22 Set 2023

 
Home» Attualità»Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nell’occhio del ciclone nuovi scandali relativi alla certificazione di prodotti dop.

Oggi fa discutere il Prosciutto di Parma, una delle eccellenze del Made in Italy gastronomico, ma il caso – pure molto significativo, interessando circa 2 milioni di prosciutti privi dei requisiti – non è isolato, e si ripete in altri settori (dal prodotto bio, alle colture a marchio d’origine controllato o protetto).

Ripetute violazioni del piano dei controlli, false certificazioni, multe illegittimamente evitate si traducono, sistematicamente, in un inaccettabile inganno a carico dei consumatori, indotti a pagare tra il 30 e il 50% in più per prodotti privi delle caratteristiche portate dal marchio.

Ciò nonostante, gli incarichi continuano a essere affidati ai medesimi enti certificatori più volte sospesi per irregolarità nello svolgimento delle attività di verifica e supervisione. Si aggiunge che, in ogni caso, almeno in base all’esperienza, a fronte di disciplinari molto puntuali, le azioni di controllo non sono quasi mai davvero rigorose, riguardando soltanto una verifica documentale con base di accertamento ‘anno in corso’ (di solito regolare non essendo considerati giacenza iniziale e giacenza finale). La vendita viene rilevata dal registro entrate-uscite, predisposto dall’azienda e sottoposto al verificatore per la convalida. Di solito, poi, gli Enti preposti non effettuano alcun controllo incrociato tra la materia prima ritirata e la disponibilità della stessa a livello nazionale.

Meritocrazia Italia insiste perché siano predisposti controlli non di sezione, ma di filiera, e chiede da sempre che si lavori sulla sicurezza alimentare, a presidio anche della purezza del marchio italiano, con valorizzazione delle potenzialità della tecnologia e implementazione del sistema di blockchain nei comparti nei quali risulta essenziale la tracciabilità e la sicurezza dei dati, comprese le filiere agroalimentari (oltre a waste management, settore idrico, distribuzione di gas, controllo dei consumi, pagamenti, sicurezza digitale, specie dei pagamenti, trasparenza, semplificazione, tracking in tempo reale, e contro sprechi, frodi, evasione fiscale e criminalità).

Soltanto un tassello di un’opera più ampia e complessa.

Il Made in Italy merita di essere rilanciato e protetto, con potenziamento dei controlli interni e sul mercato estero, per una migliore tutela delle proprietà intellettuali delle denominazioni di origine riconosciute e delle indicazioni geografiche italiane. Che sia intensificata la lotta all’italian sounding, contro lo sfruttamento dei termini utilizzati al solo scopo di aumentare la capacità attrattiva del prodotto. Sia data effettività alle disposizioni di cui alla l. n. 55 del 2010, che prevede, per il settore del tessile e della pelletteria, un sistema di etichettatura obbligatoria sul luogo di origine di ogni fase della lavorazione e la possibilità di apporre la dicitura Made in Italy solo su prodotti con almeno due fasi della lavorazione svolte in Italia. 

Meritocrazia Italia Scandalo prodotti DOP 2023-06-07
Tags Meritocrazia Italia Scandalo prodotti DOP
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri

Articolo successivo:

Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”

Articoli Correlati

Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele

Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele

Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini

Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini

Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti

Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA