Con una circolare l’assessorato regionale al territorio ha sbloccato circa 30 mila pratiche di sanatoria edilizia. Sono quindi riammesse le domande presentate in Sicilia nel 2003 dopo la legge Berlusconi. Il via libera è solo per le costruzioni in aree a vincolo relativo. Secondo l’assessore Maurizio Croce: “c’è la necessità di non soccombere davanti ai contenziosi considerato che la Regione è stata condannata già 30 volte”.
Una stima delle domande presentate sarà effettuata nelle prossime settimane dopo la pubblicazione della circolare sulla Gurs. Ma ci sono piccoli comuni anche con oltre mille istanze.L’iter del «condono Berlusconi», in Sicilia, era stato bloccato, essendo stata recepita la legge nazionale, ma senza apportare le necessarie modifiche per adattarla alla realtà isolana dove vincoli paesaggistici ed architettonici, quindi zone di inedificabilità assoluta, interessano quasi tutto l’intero territorio regionale.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua | 29 Mar 2023
-
Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica | 29 Mar 2023
-
CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite | 29 Mar 2023
-
Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente” | 29 Mar 2023
-
Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo | 29 Mar 2023
-
Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI | 29 Mar 2023