• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Cronaca»Sbarchi a Lampedusa. Neonato trovato morto sul barchino, due ustionati 

Sbarchi a Lampedusa. Neonato trovato morto sul barchino, due ustionati 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

È di un neonato di 20 giorni, originario della Costa d’Avorio, la salma trovata dai militari della Capitaneria quando hanno agganciato e soccorso, stanotte, un barchino con a bordo 36 persone, fra cui 9 donne e 2 minori. Sul natante, soccorso al largo di Lampedusa, anche due ustionati.

I medici, presenti al molo Favarolo durante lo sbarco, hanno effettuato un’ispezione sul corpo del neonato e hanno riferito che il decesso corrisponde a quanto dichiarato dalla madre al momento del soccorso: il neonato soffriva di problemi respiratori. Il cadavere è stato portato nella camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana. La mamma del piccolo è stata invece trasferita, così come i compagni di viaggio, all’hotspot di contrada Imbriacola.

Intanto in 147 hanno raggiunto la più grande delle Pelagie durante la notte, si aggiungono ai 375 approdati ieri. 

I gruppi sono stati portati, dopo un primo triage sanitario, all’hotspot di contrada Imbriacola dove i presenti sono adesso 1.179. La Prefettura di Agrigento ha disposto, con il traghetto di linea Cossydra che giungerà oggi a Porto Empedocle, un ulteriore trasferimento di 80 ospiti.

L’equipaggio Nadir della ong Resqschip è intervenuto in supporto delle operazioni di soccorso di cinque barche in pericolo con oltre 200 migranti a bordo. Un natante si è capovolto, ma tutte le 37 persone sono state tratte in salvo dalla Guardia costiera con l’aiuto del Nadir. Un ragazzo è in condizioni critiche e ha bisogno di cure. «Poichè attualmente siamo l’unica ong nel Mediterraneo centrale – afferma – continueremo a essere qui per aiutare».

neonato trovato morto Sbarchi a Lampedusa 2022-11-10
Tags neonato trovato morto Sbarchi a Lampedusa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Paga 8 mila euro per abbonamento a rivista: era una truffa

Articolo successivo:

Mostra “Ulisse in Sicilia” a Gela riapre domani fino al 15 gennaio. Schifani: “Occasione di crescita turistica”

Articoli Correlati

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511