• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Politica»Savarino, presidente IV commissione ARS: “La Sicilia è Plastic Free”

Savarino, presidente IV commissione ARS: “La Sicilia è Plastic Free”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Approvato in Aula all’unanimità  il DDl Plastic Free”

a dare la notizia la Presidente della IV Commissione legislativa ARS, Commissione che ha predisposto il disegno di legge, onorevole Giusi Savarino:

“ La Sicilia è la prima regione d’Italia a dotarsi di una legge che limita e contrasta l’utilizzo spregiudicato della plastica, e lo fa stimolando, incentivando e promuovendo l’imprenditoria  innovativa e “green”. 

Con questa legge , diamo una risposta concreta alla tutela dell’ambiente e lo facciamo anche utilizzando “bene” i proventi delle royalty delle società petrolifere. Oltre ai fondi comunitari, infatti, utilizziamo le royality,  per i finanziare  gli  imprenditori che scelgono di convertire gli impianti di produzione di plastica ubicati nella Regione in impianti di produzione di bioplastiche o di tipi di plastiche derivanti da materie prime rinnovabili, incluso il riciclo di plastiche convenzionali, o interamente biodegradabili o compostabili; per incentivare la ricerca di materiali biodegradabili e compostabili risultanti da una filiera di trattamento idonea ed efficace; per  agevolare ‘le start up’ che si occupano di sviluppare nuove tecnologie sui materiali biodegradabili o di creare nuovi materiali biodegradabili;  per concedere  contributi ai proprietari, comproprietari, usufruttuari, affittuari, legali rappresentanti di aziende agricole o agli imprenditori agricoli per l’utilizzo di bioteli per la copertura degli insediamenti serricoli, di bioplastiche compostabili nella pacciamatura e di altre materie plastiche biodegradabili in agricoltura.

Sono molto soddisfatta del risultato ottenuto,  ringrazio i colleghi per il lavoro sinergico ed il governo Musumeci per la sensibilità che mostra con i fatti nei confronti della tutela dell’ambiente. Impegno , anche stavolta, mantenuto”.

free|plastic|Savarino|Sicilia 2020-10-13
Tags free|plastic|Savarino|Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento: tutti negativi i bambini della scuola Garibaldi

Articolo successivo:

Gela, operazione “Acqua Ragia”: 4 arresti e sequestro di 3 società

Articoli Correlati

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511