• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Redazione»Sant’Elia. Petitto: ”Sanità Nissena pessima. Prima Responsabile Marcella Santino direttore sanitario Asp”

Sant’Elia. Petitto: ”Sanità Nissena pessima. Prima Responsabile Marcella Santino direttore sanitario Asp”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Annalisa Petitto, consigliere comunale Pd, Caltanissetta: I servizi sanitari offerti ai cittadini nisseni se non sono tra i peggiori in Italia sono certamente tra i peggiori in Sicilia e ce lo dimostra il fatto che le trasferte dei malati verso Enna innanzitutto, verso Catania o Palermo sono più frequenti che mai e questo lo dico senza mezzi termini perché è esattamente quello che i nisseni denunciano ormai da anni senza sosta.
Primo responsabile indiscusso di una Sanità così è il direttore sanitario, la nissena Marcella Santino, al posto di comando da 12 anni, poi il Direttore generale Alessandro Caltagirone al traino della Santino preso e compreso dalla gestione della sanità palermitana considerato che dirige anche il Policlinico di Palermo.

La Sanità nissena è un feudo, una gestione ad uso e consumo dei potenti che nulla ha a vedere con l’offerta dei servizi sanitari ai cittadini che subiscono ogni singolo giorno mortificazioni e diritti calpestati.
Ricordiamoci tutti quanto percepiscono ogni anno questi super direttori: centinaia e centinaia di migliaia di euro per far cosa? Per dare cosa? Per garantire cosa?
1. Il Pronto Soccorso del Sant’Elia è un lager, pazienti abbandonati per giorni su barelle, da soli, senza assistenza, con un solo bagno per uomini e donne; familiari che attendono invano per giorni notizie dei propri cari parcheggiati senza un motivo e senza un perché su qualche sedia di ferro o su qualche rigida barella.
2. Pneumologia ormai chiusa da tempo immemore
3. Neurochirurgia vascolare accorpata a neurochirurgia, otorino e chirurgia oculistica
4. Ematologia ancora accorpata ad oncologia
5. Pronto Soccorso COVID spostato e malati covid che necessitano di ricovero trasportati in reparto con un’ambulanza
6. Liste d’attesa infinite.
7. Ricordiamoci poi cosa succedeva nell’epoca dell’emergenza covid: cittadini reclusi a casa in attesa di tamponi, persone fragili ammassate al freddo e sotto la pioggia o il sole cocente per le prime somministrazioni di vaccini
Però a Caltanissetta i gestori di questa Sanità tagliano nastri per inaugurare reparti non meglio identificati, organizzano festival e convegni per autocompiacersi e fare passerelle utili solo ad ostentare i rapporti con i vertici del governo regionale ed il tutto a  con  i soldi dei cittadini che pagano le tasse.
La città si arrabbia, denuncia, i giornali scrivono e loro?
SILENTI ED INDIFFERENTI ALLA FACCIA DEI CITTADINI.
Come silente e indifferente è anche su questo fronte il Sindaco e la sua Giunta che anzicchè dar voce ai diritti dei nisseni, anzicchè sbattere i pugni sui tavoli che contano e pretendere non dico servizi eccellenti ma quanto meno accettabili, che fa?
Con questi potenti della sanità ci va a braccetto tutto compiaciuto e non perde occasione per lodarne l’operato.
O è fuori dalla realtà.
O è talmente preso di sé da non ascoltare neanche il grido dei suoi cittadini
O se non ci fa, c’è!!!!
Sono l’unica a denunciare che la Sanità a Caltanissetta non funziona per niente?
Pazienza, non mi spaventa né mi destabilizza però mi preoccupa.
Il Sindaco ed il deputato regionale Mancuso che presidia la città dovranno spiegare i motivi del loro silenzio, cosa o chi li porta a tacere e a voltarsi dall’altro lato.
E ne daranno conto ai cittadini e non solo a loro.
Anche la storia recente di questa città ha dimostrato che certi SUPER POTENTI, certi SISTEMI DI POTERE CHE NON  SEMBRANO SCALFIBILI POI CROLLANO E SI ARCHIVIANO. E COSì SARA’ ANCHE PER QUESTA SANITA’ NISSENA E PRIMA ACCADE E MEGLIO SARA’ PER IL BENE DELLA CITTA’.

Caltanissetta|direttore sanitario Asp Cl|Petitto|Prima Responsabile Marcella Santino|Sanità Nissena pessima|Sant'Elia 2021-12-13
Tags Caltanissetta|direttore sanitario Asp Cl|Petitto|Prima Responsabile Marcella Santino|Sanità Nissena pessima|Sant'Elia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ravanusa. 200 gli sfollati, sindaco non abbandona le speranze di trovare i dispersi

Articolo successivo:

Confcommercio apre agli asili nido e scuole d’infanzia della provincia di Agrigento

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511