Nella serata del 1 settembre i Carabinieri della Stazione di Santa Margherita Belice, ricevuta la denuncia da parte del titolare di un negozio di telefoni cellulari di Montevago, si sono messi sulle tracce dei responsabili del furto di un telefono cellulare del valore di circa 400 euro. Nella circostanza I Carabinieri, con la preziosa collaborazione della vittima, hanno ricostruito la vicenda accertando che nel pomeriggio dello scorso mercoledì, 1 settembre, una coppia di conviventi, già noti alle Forze dell’Ordine, è entrata all’interno del negozio di telefonia di Montevago con l’intento di cambiare un telefono cellulare acquistato un mese prima. Convinti di non essere notati i due, si sono impossessati di un telefono cellulare Samsung A8 asportandolo dall’espositore su cui era stato collocato, allontanandosi di tutta fretta a bordo della loro autovettura. Il proprietario del negozio ha avuto la prontezza di rilevare il numero di targa del veicolo comunicandolo ai Carabinieri. Dopo i primi accertamenti, i militari dell’Arma hanno raggiunto i due presso la loro abitazione ove hanno rinvenuto il telefono asportato poco prima. Si tratta di una casalinga originaria del palermitano di 40 anni residente a Menfi e del compagno un pensionato 70enne anch’egli originario del palermitano. I due sono stati denunciati alla Procura della Repubblica del Tribunale di Sciacca per il reato di furto aggravato in concorso, mentre la refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario
Ultime notizie:
-
Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto | 24 Mar 2023
-
Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara” | 24 Mar 2023
-
Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità” | 24 Mar 2023
-
Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare | 24 Mar 2023
-
San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento” | 24 Mar 2023