• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» L'iniziativa»Santa Caterina, visita del Gran Prefetto Costantiniano

Santa Caterina, visita del Gran Prefetto Costantiniano

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ringrazio, nella qualità di referente provinciale  Costantiniano – dice il Dott. Michele Antonio Tramontana – il  Sindaco Antonino Fiaccato e i suoi Assessori, Agatino Macaluso e Giuseppe Natale, per la volontà espressa nel firmare la Delibera comunale in favore della “via Cavalieri Costantiniani di San Giorgio”. Ringrazio – continua Tramontana – S. E. Il Prefetto di Caltanissetta, per la definitiva approvazione, dopo il benestare della Associazione nissena “Storia Patria ” e della Soprindenza. I Cavalieri Costantiniani e la Delegazione Sicilia, come primo atto di ringraziamento, hanno  donato la prestigiosa targa in mosaico con il piedistallo decorato, realizzata da un noto artista Monrealese e hanno ottenuto l’approvazione, da parte del Gran Magistero SMOCSG, del conferimento della Medaglia d’Oro di Benemerenza al  Comune,  ovvero, a tutta la cittadinanza: medaglia conferita direttamente dal Gran Prefetto Costantiniano, S.A.R. Beatrice di Borbone delle Due Sicilie.

È stata una bella giornata, momorabile e di importanza storica per tutta la nostra comunità – rabadisce Tramontana –  il Gran Prefetto, tornerà quanto prima  a Santa Caterina, Sua Altezza Reale è rimasta molto  colpita dai ricami caterinesi! Il Gran Prefetto è rimasto anche colpito dalla nostra prestigiosa Biblioteca “Panvini”, con i suoi libri molto antichi, dalla nostra bella Chiesa Madre, decisamente particolare e  dalla calda accoglienza dei cittadini presenti. Dopo la Cerimonia e la visita al Comune, sono stati donati, dai Cavalieri al Gran Prefetto, due importanti Libri pubblicati dal noto scrittore caterinese, il Dott. Calogero Rotondo.”

giornale nisseno|Santa Caterina|visita del Gran Prefetto Costantiniano 2019-10-30
Tags giornale nisseno|Santa Caterina|visita del Gran Prefetto Costantiniano
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, scoperta associazione di falsi medici: sequestrato centro odontoiatrico e laboratorio odontotecnico

Articolo successivo:

Droga, arrestato spacciatore “green”: utilizzava una bici elettrica per i suoi spostamenti

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511