• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Santa Caterina, SNALV Confsal: “Stato di agitazione di tutto il personale precario”

Santa Caterina, SNALV Confsal: “Stato di agitazione di tutto il personale precario”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il sindacato SNALV Confsal da notizia che, a seguito dell’Assemblea Sindacale dei lavoratori precari del Comune di Santa Caterina Villarmosa, tenutasi in data 4 Giugno u.s., è stata assunta la decisione di proclamare lo stato di agitazione di tutto il personale precario, stato di agitazione che sfocerà in uno sciopero dei lavoratori interessati, fissato per il 25 Giugno 2019.
La comunicazione è stata data al Sindaco Antonino Fiaccato al termine dell’Assemblea Sindacale dai dirigenti del sindacato Michele Ferro e Salvatore Lombardo e del Segretario Territoriale Provinciale Manuel Bonaffini che, manifestando apprezzamento per l’atteggiamento del Sindaco, il quale ha annunciato che in settimana provvederà a presentare una circostanziata richiesta agli Organi Burocratici dell’Ente perché si esprimano, per iscritto, circa le date precise relative alla presentazione del Bilancio Consuntivo all’Organo Politico dando, così, avvio all’indizione della procedura di stabilizzazione del personale precario, si sono dichiarati disponibili a revocare lo stato di agitazione e il conseguente sciopero dei lavoratori precari dell’Ente nel caso intervengano fatti nuovi che possano realmente rassicurare gli interessati.
Sembrerebbe, dunque, che la partita sia in mano ai funzionari dell’Ente che, ricordiamo, sono onerati all’assolvimento degli indirizzi politici, espressi nella delibera di G.M. n. 116 del 20 Novembre 2018 e ribaditi successivamente con la Delibera di G.M. n. 32 del 2 Aprile 2019, pena il mancato raggiungimento degli obiettivi loro fissati dall’Amministrazione Comunale.

notizie caltanissetta|notizie santa caterina|personale precario|Santa Caterina|snalv confsal|stato di agitazione 2019-06-05
Tags notizie caltanissetta|notizie santa caterina|personale precario|Santa Caterina|snalv confsal|stato di agitazione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, studenti della scuola secondaria di primo grado “G. Carducci” di San Cataldo in visita alla Questura

Articolo successivo:

Terremoto in Sicilia, scossa di magnitudo 3.5 sui Nebrodi

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511