• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

  • “Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana   |   01 Giu 2023

  • Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)   |   01 Giu 2023

  • Penna digitale per la gestione “smart” del diabete   |   01 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»“Santa Barbara”, protocolli d’intesa per la realizzazione di 17 progetti

“Santa Barbara”, protocolli d’intesa per la realizzazione di 17 progetti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Domani, venerdì 11 maggio alle ore 17, a Palazzo del Carmine, “l’Amministrazione comunale siglerà insieme agli enti e alle istituzioni partner i protocolli d’intesa per la realizzazione di 17 progetti per complessivi 9 milioni di euro finanziati per il quartiere Santa Barbara di Caltanissetta dalla Presidenza del Consiglio dei ministri con il Bando periferie”, si legge in una nota diffusa da Palazzo del Carmine. A breve, dunque, via libera alle procedure esecutive per la realizzazione dei progetti. I protocolli d’intesa riguardano anche la Diocesi, la parrocchia Santa Barbara, l’Iacp e l’Istituto comprensivo “Vittorio Veneto”, mentre “il protocollo con l’Università di Catania sarà siglato separatamente”, si legge nella stessa nota. I 17 progetti “per la riqualificazione del quartiere Santa Barbara verranno realizzati in quota parte dagli enti che hanno unitariamente avanzato la proposta progettuale. Fra i progetti, la messa in sicurezza dell’area delle Maccalube e dell’edificio scolastico De Amicis.

palazzo del carmine 2018-05-10
Tags palazzo del carmine
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Giro d’Italia, grave incidente stradale ad Agrigento: muore un motociclista. Varia il percorso della quinta tappa

Articolo successivo:

“Gente in terra di Sicilia” al Museo archeologico

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511