[embed_video id=37040] Sono 162 le famiglie che a Santa Barbara dovranno lasciare le case popolari occupate abusivamente circa dieci anni fa. 162 solo a Santa Barbara ma il provvedimento del Tribunale di Caltanissetta riguarda tutta la città. Si tratta di famiglie con bambini piccoli, famiglie disagiate, quasi tutti disoccupati che non si definiscono abusivi, perchè da dieci anni o più pagano all’Iacp la retta mensile e dichiarano che sono considerati dall’Istituto in “attesa di contratto” o in fase di regolarizzazione. Lo sgombero che diventerà esecutivo tra dieci giorni sarà forzato, ma dove andranno queste persone? Come dichiara il parroco di Santa Barbara, Padre Di Vincenzo: “Non incoraggiamo o appoggiamo l’abusivismo, ma la politica deve trovare una soluzione, perchè dopo tutti questi anni non si possono mettere per strada tante famiglie con tanti bambini. Famiglie che non hanno un lavoro o un reddito, invito il sindaco ad intervenire”
Ultime notizie:
-
Premiato l’energy manager della Regione Sannasardo, le congratulazioni di Schifani | 01 Dic 2023
-
Al Rally di Taormina iscrizioni verso lo stop | 01 Dic 2023
-
Nissa Rugby, rinviata la gara casalinga contro il Syrako | 01 Dic 2023
-
Diocesi Caltanissetta, mostra di Natale “Et Verbum caro factum est. Quando l’ingegno è arte” | 01 Dic 2023
-
Attività produttive, pubblicato l’avviso “Fare Impresa” | 01 Dic 2023
-
Caltanissetta, dopo 36 anni il Sostituto Commissario della Polizia Leonardo Burgio va in pensione | 01 Dic 2023