• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cultura»Sanremo Doc, premio “Mia Martini” per la siciliana Sonia Foti 

Sanremo Doc, premio “Mia Martini” per la siciliana Sonia Foti 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Premio della critica “Mia Martini” per la siciliana Sonia Foti, 42 anni, di Riposto. 

La cantautrice ha partecipato nei giorni scorsi, a “Casa Sanremo” per “Sanremo Doc” cantando il suo primo inedito autobiografico scritto in 2 ore dal titolo “Amore tossico” in stile pop-rock, aggiudicandosi il premio “Mia Martini”.

Il produttore discografico è Seby Rey della “Rey Production”. 

Sonia con il suo “Amore Tossico” ha già raggiunto 1829 view in 4 giorni su YouTube e 1279 in 3 giorni su Tik tok. 

“Sono felice e orgogliosa dei risultati raggiunti, sto preparando un cd che spero sia pronto per settembre con 8 pezzi e 4 saranno  scritti da me compreso questo appena uscito e 4 del mio discografico – commenta l’artista – a Maggio gireremo il prossimo videoclip a Ortigia Siracusa.

Il mio sogno è poter un giorno cantare con Kekko dei Modá. Sarebbe davvero l’apice. Il mio gruppo preferito di sempre.”

premio “Mia Martini” per la siciliana Sonia Foti Sanremo Doc Sonia Foti 2023-02-13
Tags premio “Mia Martini” per la siciliana Sonia Foti Sanremo Doc Sonia Foti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sicilia sotto i riflettori alla Bit: nel 2022 arrivi aumentati del 56%

Articolo successivo:

La festa del Motorsport siciliano sabato a Taormina

Articoli Correlati

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511