• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Sanità, truffa su protesi e ricoveri: il primario Natale Francaviglia ai domiciliari

Sanità, truffa su protesi e ricoveri: il primario Natale Francaviglia ai domiciliari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il primario di Neurochirurgia dell’ospedale Civico di Palermo Natale Francaviglia, due infermieri e un informatore sanitario di Palermo sono stati arrestati per truffa, nell’ambito di un’indagine dei carabinieri del Nas. Nei confronti di Natale Francaviglia, direttore unità complessa di Neurochirurgia dell’ospedale Civico, degli infermieri e dell’agente di commercio sono stati disposti i domiciliari.
L’indagine riguarda l’utilizzo di protesi mediche e di ricoveri in ospedale. Complessivamente nell’inchiesta sono coinvolti 15 indagati tra medici e infermieri.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Palermo e condotte dal Nas del capoluogo, con servizi di osservazione e pedinamento, ispezioni e intercettazioni, hanno permesso di scoprire un’organizzazione finalizzata a perpetrare truffe ai danni del servizio sanitario regionale, mediante la falsificazione di documenti e registri di carico e scarico del materiale protesico utilizzato negli interventi di chirurgia cranica e della colonna vertebrale, in particolare dichiarando l’uso di dispositivi medici in numero superiore rispetto a quello realmente impiantato sui pazienti nel corso degli interventi chirurgici. Inoltre il primario, con la collaborazione di altri medici ed infermieri, dalla sua Unità Operativa, avrebbe fatto bypassare ai propri pazienti privati, paganti, le liste d’attesa per gli interventi chirurgici, facendoli figurare come se avessero seguito le normali procedure istituzionali di ricovero. il gip ha anche disposto il sequestro preventivo, per equivalente, della somma di oltre 43 mila euro, quale profitto di reato, da eseguirsi, oltre che nei confronti degli arrestati, anche nei confronti di altri due soggetti non colpiti da provvedimento restrittivo, Carmela Lombardo infermiera dello stesso ospedale e Gianmarco Randazzo amministratore della società fornitrice dei dispositivi medici.

arrestato primario|giornale nisseno|infermieri|Natale Francaviglia|Neurochirurgia|ospedale civico palermo|Palermo|Sanità|truffa su protesi e ricoveri 2020-01-23
Tags arrestato primario|giornale nisseno|infermieri|Natale Francaviglia|Neurochirurgia|ospedale civico palermo|Palermo|Sanità|truffa su protesi e ricoveri
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

L’Esercito promuove il ricollocamento professionale: inserimento nel mondo del lavoro dei militari congedati

Articolo successivo:

Caltanissetta, Sabato e Domenica al Teatro Margherita Theatron presenta “Lo scarfaletto”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511