• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore    |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti   |   26 Set 2023

  • All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain”   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione   |   25 Set 2023

 
Home» Redazione»Sanità privata, il 20 settembre a Roma lo sciopero nazionale per il mancato rinnovo del contratto Aiop – Aris. Urzì (Ugl Catania): “Una questione non solo economica, ma di dignità”

Sanità privata, il 20 settembre a Roma lo sciopero nazionale per il mancato rinnovo del contratto Aiop – Aris. Urzì (Ugl Catania): “Una questione non solo economica, ma di dignità”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Riunione dei dirigenti e delle rappresentanze sindacali aziendali e unitarie, ieri pomeriggio, per la federazione provinciale Ugl sanità di Catania, in vista dello sciopero indetto dal comparto per il prossimo 20 settembre a Roma. Motivo della protesta è il mancato rinnovo del contratto Aiop – Aris riferito ai lavoratori della sanità privata di tutta Italia, la cui ultima firma risale a 12 anni fa. E’ quanto ha spiegato ai presenti il segretario etneo della categoria, Carmelo Urzì, che oggi è stato convocato, in qualità di vice segretario nazionale Ugl sanità, dal Ministro della salute Roberto Speranza insieme al segretario nazionale Gianluca Giuliano. “Da troppo tempo attendiamo una conclusione positiva di quella che ormai è diventata una lunga ed estenuante trattativa. Non è più quindi soltanto una questione naturale di adeguamento e riconoscimento dei diritti in favore delle migliaia di operatori che lavorano in quest’ambito contrattuale, ma dopo tutti questi anni è diventata una faccenda di pura dignità. E’ chiaro che non siamo più disposti ad aspettare ancora altri anni e non siamo neanche propensi ad accettare mance in cambio di una firma – aggiunge Urzì. Per questo motivo, fermo restando che venerdì 20 saremo in piazza per rivendicare quello che è un diritto sacrosanto, in assenza di concrete novità, abbiamo intanto apprezzato il gesto del neo Ministro Speranza che appena insediato ha voluto incontrare le parti sociali per riprendere il dialogo sul tema. Ci auguriamo si trovi nell’immediato un punto di incontro, diversamente non abbiamo più alcun problema a far sentire la nostra voce, anche a partire da Catania dove sono centinaia i dipendenti di strutture che applicano i contratti collettivi Aiop – Aris e che, seppur continuano a non lesinare impegno e sforzi non indifferenti, chiedono semplicemente ciò che a loro spetta e non prebende – sottolinea il segretario catanese.” L’incontro con i quadri sindacali della Ugl sanità, inoltre, è stato utile anche per fare il punto della situazione anche su svariati aspetti legati al settore privato a partire dalle più volte invocate ispezioni, che finalmente sono state avviate dall’Assessorato regionale e che il sindacato si augura possano trovare continuità e maggiore incisività a tutela dei lavoratori ed a salvaguardia del rispetto della legge.

Aiop – Aris|giornale nisseno|notizie sicilia|Sanità privata|Ugl Catania|urzì 2019-09-17
Tags Aiop – Aris|giornale nisseno|notizie sicilia|Sanità privata|Ugl Catania|urzì
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, danneggia due autovetture parcheggiate poi insulta e minaccia i poliziotti: denunciato 22enne

Articolo successivo:

65ª Coppa Nissena. Il rombo dei motori nel cuore del centro storico. Verifiche tecniche per la prima volta in piazza Garibaldi

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA