• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sanità. Ok della Ugl al progetto “training on the job” dell’assessore Razza. “Passo in avanti verso un incremento per i medici delle opportunità di specializzazione”

Sanità. Ok della Ugl al progetto “training on the job” dell’assessore Razza. “Passo in avanti verso un incremento per i medici delle opportunità di specializzazione”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Prendiamo atto della recente iniziativa presa dall’Assessore regionale della salute Ruggero Razza e non possiamo che apprezzare l’ennesimo gesto di coraggio da parte di un’amministrazione, come quella regionale, che vuole davvero garantire una sanità sempre più efficiente ed organizzata. Anche se il progetto che si intende avviare, a primo impatto, potrebbe apparire inopportuno e fuori luogo, in realtà persegue una strada corretta nell’ambito della formazione del personale medico. Non possiamo infatti soprassedere sull’incredibile condizione nella quale ci troviamo che, certamente, è tale non per colpa del Governo regionale attuale. Come non possiamo dimenticare che il dramma dell’assenza di medici è una triste realtà in tutto il territorio nazionale, essendo anche figlio di anni di mancata programmazione. L’attività posta in essere dall’assessore Razza, quindi, se non è di certo una soluzione definitiva, rappresenta un piccolo, ma importante, passo in avanti che segue il recente aumento dei posti di specializzazione, mettendo a disposizione delle borse regionali e chiedendo al Ministero dell’Istruzione un notevole incremento dei posti disponibili nelle scuole di specializzazione.
Sarebbe ovviamente quest’ultima la soluzione ideale ma, nelle more che venga finalmente applicata, nelle corsie e soprattutto nei presidi di pronto soccorso va mandato qualcuno! In questo modo, con “training on the job”, tanti giovani, peraltro abilitati alla professione medica, fungeranno da supporto ai colleghi, completando la formazione all’interno delle strutture ospedaliere. Cosa che avviene già nelle altre discipline. Per questo, nel contesto, ci piace rilanciare la nostra proposta di affidare le funzioni didattiche anche ai medici ed al personale tecnico, con adeguato curriculum formativo, operante nei policlinici, affinché possano integrare il settore dei formatori. Sosteniamo dunque l’idea di Razza, nella consapevolezza che questi giovani medici, che di fatto avranno delle funzioni analoghe a quelle degli specializzandi, si troveranno dopo due anni con la possibilità di accedere al mondo del lavoro, nel settore dell’emergenza-urgenza e nel circuito del 118. Quindi non una nuova forma di precariato, ma una reale opportunità di lavoro. Auspichiamo infine che questo investimento nel giro di pochi anni possa tramutarsi, previo consenso del Ministero, in un aumento dei posti disponibili nelle scuole di specializzazione, per avere medici con pieno titolo nei nosocomi.” Lo dicono Carmelo Urzì e Raffaele Lanteri, rispettivamente segretari delle federazioni regionali Sanità e Medici della Ugl.

assessore Razza|giornale nisseno|medici|notizie sanità|notizie sicilia|progetto|Sanità|specializzazione|training on the job|Ugl 2019-09-14
Tags assessore Razza|giornale nisseno|medici|notizie sanità|notizie sicilia|progetto|Sanità|specializzazione|training on the job|Ugl
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Dna on site: la CCIAA spiega come crearsi una struttura digitale

Articolo successivo:

CRI Caltanissetta, 48 posti di servizio civile: il bando scade il 10 ottore 2019

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511