• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

  • Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi   |   31 Mag 2023

  • Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani   |   31 Mag 2023

  • Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano   |   31 Mag 2023

  • Scala dei Turchi, Regione chiarisce: Accordo riguarda la zona demaniale in concessione al Comune   |   31 Mag 2023

 
Home» Attualità»Sanità nissena, Caltanissetta Si Cura: “Si avviino verifiche serie sulla reale condizione dell’ospedale e sulle sue criticità”

Sanità nissena, Caltanissetta Si Cura: “Si avviino verifiche serie sulla reale condizione dell’ospedale e sulle sue criticità”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nota stampa dell’associazione Caltanissetta Si Cura:
Benché l’Azienda Sanitaria Provinciale nel suo Atto Aziendale faccia presente con certosina precisione tutti i suoi doveri nei confronti dei cittadini-utenti garantendo controlli, verifiche con tanto di annunciata costituzione di uffici preposti alla prevenzione della corruzione e della trasparenza per ciò che riguarda l’assetto organizzativo interno dell’azienda stessa, nonostante vari articoli del suddetto atto, alcuni dei quali citeremo, descrivano un impegno formale nei confronti dei cittadini-utenti finalizzato ad operare in modo corretto e nell’esclusivo interesse del paziente-utente e nonostante si faccia riferimento all’utente paziente come interlocutore privilegiato di qualunque aspetto relativo alla qualità dell’offerta sanitaria locale, constatiamo, come associazione, un atteggiamento di reiterata ostilità nei confronti del cittadino-paziente-utente che solleva problemi cruciali sui tempi e modi delle prestazioni sanitarie relative in special modo alle urgenze di primo soccorso e all’organizzazione nei reparti oltreché alla prestazione di visite salvavita con una programmazione troppo dilatata nei tempi che costringe l’utente a rivolgersi “obbligatoriamente “ al privato.
Dall’ATTO AZIENDALE:
Pag 23. L’azienda e i suoi interlocutori esterni: Art 6.
1: L’Azienda orienta la programmazione e le strategie organizzative e gestionali sulla centralità della persona, cittadino-utente, quale destinatario naturale delle prestazioni e interlocutore privilegiato, garantendone l’ascolto, valutandone le proposte e favorendone il controllo, anche a fini di supporto, modifica e integrazione delle attività espletate.
2:“L’Azienda riconosce come non coerente con la propria missione il principio dell’autoreferenzialità dell’organizzazione, ed al contrario, si orienta alla tutela delle aspettative dell’utente. La partecipazione del cittadino è strumento fondamentale per la definizione degli obiettivi di salute e determina scelte programmatiche condivise.”
Come associazione sottolineiamo i continui tentativi da parte dei vertici della sanità locale di sminuire ogni critica o giusta osservazione per proteggere “l’immagine” della struttura ospedaliera come dei vari servizi pubblici offerti. Tentativo questo supportato da una grande parte della politica locale che si è prestata a passerelle e autocelebrazioni di realtà di efficienze inesistenti. Da questo impietoso e deludente siparietto noi cittadini, ma anche utenti e pazienti, abbiamo tratto delle conclusioni che devono per forza coinvolgere l’aspetto manageriale e dirigenziale chiedendo una verifica esterna, formale e ufficiale che vada ad accertare la reale funzionalità del nostro ospedale date le incongruenze tra ciò che l’assetto dirigenziale del suddetto afferma e le decine e decine di denunce e segnalazioni, anche attraverso numerosi articoli di giornale, ad opera dei cittadini in qualità di pazienti o familiari. Pretendiamo chiarezza sia a livello politico che sanitario sulla reale condizione dell’ospedale e sulle sue criticità, pretendiamo che si faccia chiarezza su eventuali conflitti di interesse tra politica e sanità, chiediamo che si avvino verifiche serie da parte delle istituzioni e che la politica dimostri di essere realmente dalla parte dei cittadini. Noi saremo sempre contrari a qualunque accomodamento o ammorbidimento: “La cosa Pubblica” non deve essere oggetto di propaganda elettorale o speculazione e vogliamo chiarezza su ciò che accade all’interno della nostra sanità.

Caltanissetta si cura Ospedale Sant’Elia Sanità nissena 2022-12-03
Tags Caltanissetta si cura Ospedale Sant’Elia Sanità nissena
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caro bollette, Tamajo: pronti a erogare il “Bonus Energia”

Articolo successivo:

Caltanissetta. In principio era la pace…”E nasciu lu Bammineddu”: mostra fotografica di Melo Minnella

Articoli Correlati

Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile

Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile

A Santa Caterina 18 nuovi volantari CRI

A Santa Caterina 18 nuovi volantari CRI

L’ambientalista Sebastian Colnaghi ospite alla 12° edizione di Mare Nordest

L’ambientalista Sebastian Colnaghi ospite alla 12° edizione di Mare Nordest

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511