• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione   |   25 Set 2023

  • Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: evento informativo in Piazza Falcone e Borsellino   |   25 Set 2023

  • Nissa Rugby, ecco l’organigramma societario e lo staff tecnic   |   25 Set 2023

  • Gelato e solidarietà: Don Peppinu con “Gelato sospeso” in aiuto di una donna affetta da lipedema   |   25 Set 2023

 
Home» Politica»Sanità e Policlinico a Caltanissetta, PD: “Passare dalle parole ai fatti, interessando il vertice del Governo regionale”

Sanità e Policlinico a Caltanissetta, PD: “Passare dalle parole ai fatti, interessando il vertice del Governo regionale”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Abbiamo seguito attentamente la seduta del Consiglio Comunale di lunedì pomeriggio, come avevamo già partecipato al Sit-in promosso il 18 febbraio dall’associazione Caltanissetta Si Cura.

Dalla partecipazione a questi appuntamenti abbiamo ricavato un’ulteriore conferma della centralità che la tutela della salute riveste per tanti nisseni, e dell’importanza che la realizzazione di un Policlinico universitario a Caltanissetta potrebbe avere per lo sviluppo del nostro territorio.

Non possiamo quindi che apprezzare la buona volontà manifestata dal Consiglio Comunale nel chiedere un intervento del governo regionale affinché Caltanissetta venga individuata quale sede del Quarto polo sanitario e del Policlinico universitario.

Ad un anno di distanza dall’inizio di questa discussione, però, dobbiamo dirci che le parole non bastano più.

Al contrario, se non seguite da fatti ed impegni concreti rischiano di tramutarsi in vuota retorica.

Non possiamo dimenticare, infatti, che già il 5 maggio 2022 il Consiglio Comunale di Caltanissetta aveva adottato un ordine del giorno con il quale si impegnava a:

1) seguire l’iter per l’istituzione del Policlinico del Centro Sicilia a Caltanissetta;

2) sollecitare e vigilare per l’eventuale ed effettivo adeguamento dell’Ospedale S. Elia alla normativa vigente sui DEA di II livello.

A parecchi mesi da quella pregevole dichiarazione di buone intenzioni non è seguito alcun atto rilevante, né sul fronte del Policlinico, né sul fronte del miglioramento del servizio sanitario.

Anzi, a ben vedere le condizioni dell’Ospedale S. Elia rimangono particolarmente critiche ed i servizi erogati restano largamente insufficienti.

Non siamo i soli a constatarlo. Solo un mese fa l’associazione nazionale Cittadinanzattiva ha pubblicato un report da cui emerge che il nostro territorio ha il più alto squilibrio nazionale tra ginecologi ospedalieri e popolazione residente (1 ogni 40.565 abitanti), un dato 17 volte peggiore rispetto a quello di Roma. Qualcosa di simile vale anche per i cardiologi ospedalieri (1 ogni 36.941 abitanti).

Restano immutati, inoltre, i disservizi lamentati da associazioni locali, sindacati e dallo stesso personale sanitario, dalle liste di attesa alla carenza di anestesisti, alla mancata o tardiva riattivazione di reparti di importanza strategica.

Di fronte a questa situazione il primo obiettivo da perseguire dev’essere il potenziamento del S. Elia, condizione necessaria anche per la futura istituzione del Policlinico universitario.

Per rafforzare il nostro Ospedale, peraltro, non bastano risorse, personale e migliori scelte manageriali. Serve un intervento complessivo sul sistema sanitario territoriale, dalla medicina di base a quella preventiva, passando per il ruolo delle Case di comunità e degli altri Ospedali della provincia, senza dimenticare le politiche di integrazione sociosanitaria.

Su tutti questi temi occorrerebbero impegni precisi ed atti conseguenti, in profonda discontinuità con le scelte politiche ed amministrative che hanno portato al declino di questi anni.

Accanto e contestualmente a tutto ciò occorre portare avanti la vertenza per l’istituzione nella nostra città del quarto Polo sanitario regionale e del quarto Policlinico. 

Sul punto condividiamo quanto già espresso da tanti, a partire dal Gruppo di lavoro animato da tanti giovani, per proseguire con le Associazioni Caltanissetta Si Cura e Noi per la Salute.

L’Università Kore di Enna ha tutto il diritto di istituire un suo Policlinico ricorrendo a risorse proprie, come accade per il Policlinico Gemelli dell’Università Cattolica, per il San Raffaele, per l’Humanitas. 

La Regione Siciliana, però, deve fornire un servizio che sia rivolto a tutti i cittadini e gli studenti della Sicilia centrale, anche a quelli che non possono permettersi rette annuali di parecchie migliaia di euro.

Per questo serve un intervento economico e politico a sostegno dell’Università di Palermo, affinché la nostra città – che ne ha tutti i requisiti – possa divenire sede di Policlinico.

Anche in questo caso, però, servono scelte di fondo ed atti intermedi conseguenti. 

È quindi il momento di andare oltre le semplici dichiarazioni di intenti, adottando un cronoprogramma preciso con azioni e tempistiche ben definite. 

Serve un piano operativo puntuale e credibile, che precisi lerisorse e le tempistiche necessarie per il potenziamento di tuttireparti ospedalieri, che indichi gli spazi da destinare alle facoltà (a partire dall’ex Ospedale Vittorio Emanuele quale sede universitaria), che precisi il modello di governo ed i canali di finanziamento del nuovo Policlinico.

Sulla scorta di ciò, il Consorzio Universitario dovrebbe adottare un atto di indirizzo con il quale interessare l’Università di Palermo affinché questa si attivi – insieme al Governo regionale – per la realizzazione del quarto Policlinico a Caltanissetta.

A fronte di un’iniziativa di questa natura sarebbe la regione a doversi assumere la responsabilità di una scelta che privilegi la formazione universitaria privata a dispetto di quella pubblica.

Insomma, sulla sanità e sul Policlinico riteniamo sia necessario passare rapidamente dalle parole ai fatti, interessando direttamente il vertice del Governo regionale e l’Università di Palermo,proponendo un programma concreto e chiedendo atti conseguenti. 

Su questi temi il Partito Democratico di Caltanissetta è e sarà dalla parte della città, al di là di ogni appartenenza. Costi quel che costi.

Carlo Vagginelli,

Circolo PD Guido Faletra

Giancarlo La Rocca

Circolo PD Libertà

Caltanissetta Pd Caltanissetta PoliCLinico a Caltanissetta 2023-03-03
Tags Caltanissetta Pd Caltanissetta PoliCLinico a Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, incontro con i Volontari di Intercultura per diventare la famiglia ospitante di uno studente straniero

Articolo successivo:

Ciclocross, il sancataldese Salvatore Lo Monaco agli internazionali di Verona

Articoli Correlati

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA