[embed_video id=98497]I residenti del quartiere San Luca di Caltanissetta, segnalano importanti pericoli per la viabilità pubblica, per cui si richiedono urgenti riparazioni: Cedimenti localizzati del manto stradale in corrispondenza dei tombini di raccolta delle acque
piovane in Via C.A. Dalla Chiesa nel tratto che dall’ufficio postale porta alla Parrocchia San Luca. I tombini ceduti sono diversi lungo tutto il tratto, ma in particolare alcuni di essi destano particolare preoccupazione per l’elevato dislivello venutosi a creare col tempo. Si fa notare che da questi ultimi vengono rilasciati spesso odori poco gradevoli. Si sospetta rottura del
sifone o addirittura del nucleo esterno del pozzetto; Manto stradale in Via Tintoretto completamente dissestato o addirittura inesistente in alcuni punti. Sono presenti diverse buche, alcune molto profonde, che costituiscono pericolo per
autovetture e ciclomotori con diversi incedenti già avvenuti. Si richiede la sistemazione urgente della strada, che non hai mai conosciuto lavori di sistemazione a meno di qualche “rattoppo” provvisorio, quanto meno della fascia centrale della carreggiata percorsa giornalmente dai residenti e non solo. In via Michelangelo inoltre viene lamentata l’assenza di dossi artificiali per rallentare le auto che sfrecciano essendo la carreggiata molto larga e spesso si verificano incidenti. Le auto posteggiano selvaggiamente e mai un vigile urbano si vede in zona. Scarsa anche la segnaletica
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni | 21 Mar 2023
-
Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze | 21 Mar 2023
-
Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio | 21 Mar 2023
-
Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli | 21 Mar 2023