• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

  • CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura   |   29 Mar 2023

 
Home» Attualità»San Cataldo. Un secco no alla limitazione del servizio di diagnostica all’Ospedale

San Cataldo. Un secco no alla limitazione del servizio di diagnostica all’Ospedale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Non appare tollerabile che un intero territorio venga gravemente penalizzato dalla prevista interruzione della prestazione di TAc con mezzo di contrasto.                    L’ospedale di San Cataldo deve continuare a dare la prestazione così delicata e importante, soprattutto per i pazienti più fragili, quali gli oncologici. Ciò perchè manca la figura dell’anestesista? Occorre immediatamente provvedere affinchè tale vuoto di organico venga colmato. Come detto in altri interventi, l’Ospedale di San Cataldo va rilanciato e potenziato, gusto nell’ottica della creazione di quel polo oncologico al quale vogliamo puntare. Per raggiungere tale obiettivo la diagnostica radiologica va assolutamente potenziata, perciò sia la Tac che la Risonanza, insieme alla Radioterapia. Su queste posizioni , sin da adesso, chiamiamo alla coesione tutti i candidati sindaci, compresi quelli che appartengono a liste e forze politiche che appoggiano il governo regionale. Insieme, senza alcun senso di appartenenza, si giochi la partita per ridare al nosocomio sancataldese il rilievo che merita nella politica sanitaria del centro Sicilia.           

Giampiero Modaffari, Gianfranco Cammarata e Luigi Nocera, rispettivamente per per Riprendiamoci la Città, Collettivo Letizia e AmiAmo San Cataldo

interruzione servizio|Ospedale Raimondi|San Cataldo|tac 2021-09-09
Tags interruzione servizio|Ospedale Raimondi|San Cataldo|tac
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gela. Sparatoria in via Butera, ferita 24enne. Sindaco” Nussuno osi pensare che a Gela si possa sparare”

Articolo successivo:

Armato di martello si scaglia contro i Carabinieri: 37enne arrestato

Articoli Correlati

CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite

CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite

Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo

Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo

Pagamenti cashless: Caltanissetta, terza provincia con lo scontrino più basso (35,1 euro)

Pagamenti cashless: Caltanissetta, terza provincia con lo scontrino più basso (35,1 euro)

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511