• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Cronaca»San Cataldo. Tenta di portare droga in carcere al marito detenuto. Arrestata dalla polizia penitenziaria

San Cataldo. Tenta di portare droga in carcere al marito detenuto. Arrestata dalla polizia penitenziaria

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ha portato con sé, debitamente occultata, della droga in carcere nel tentativo di consegnarla al marito detenuto a San Cataldo. L’incauto tentativo non è sfuggito agli attenti controlli della Polizia Penitenziaria, che ha arrestato la donna e sequestrato lo stupefacente.

E’ accaduto questa mattina nel carcere di San Cataldo. A darne notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE.

Vincenzo Mattina, delegato regionale per la Sicilia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, commenta: “Questo ennesimo rinvenimento di stupefacente destinato a detenuti, scoperto e sequestrato in tempo dall’alto livello di professionalità e attenzione dei Baschi Azzurri di San Cataldo, a cui vanno le nostre attestazioni di stima e apprezzamento, evidenzia una volta di più come sia reale e costante il serio pericolo che vi sia chi tenti di introdurre illecitamente sostanze stupefacenti in carcere.  Verso le ore 11.45 personale di Polizia Penitenziaria (gruppo colloqui), dopo un’accurata azione di controllo, rinveniva su una donna italiana  una modesta quantità di sostanza stupefacente. La stessa era debitamente celata all’Interno di una borsa e destinata al compagno detenuto della donna. La donna in questione è stata tratta in arresto dal personale di Polizia Penitenziaria ed è a disposizione dell’autorità giudiziaria

Ogni giorno, la Polizia Penitenziaria porta avanti una battaglia silenziosa per evitare che dentro le carceri italiane si diffonda uno spaccio sempre più capillare e drammatico, stante anche l’alto numero di tossicodipendenti tra i detenuti. L’hashish, la cocaina, l’eroina, la marijuana e il subutex – una droga sintetica che viene utilizzata anche presso il SERT per chi è in trattamento – sono quelle  più diffuse e sequestrate dai Baschi Azzurri. Ovvio che l’azione di contrasto, diffusione e consumo di droga in carcere vede l’impegno prezioso della Polizia penitenziaria, che per questo si avvale anche delle proprie Unità Cinofile. Questo fa comprendere come l’attività di intelligence e di controllo del carcere da parte della Polizia Penitenziaria diviene fondamentale. Questo deve convincere sempre più sull’importanza da dedicare all’aggiornamento professionale dei poliziotti penitenziari, come ad esempio le attività finalizzate a prevenire i tentativi di introduzione di droga in carcere, proprio in materia di contrasto all’uso ed al commercio di stupefacenti”.

Anche il segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE Donato Capece ed il Segretario Regionale Calogero Navarra esprimono apprezzamento per la professionalità dimostrata dai poliziotti penitenziari del carcere di San Cataldo e affermano: “Il SAPPE esprime il proprio compiacimento  per la brillante azione della Polizia Penitenziaria di San Cataldo che ancora una volta dimostra di essere garante della legalità all’interno dell’Istituto di pena, nonostante le precarie e critiche condizioni operative. Si ricorda anche che nella Relazione annuale 2020 della Direzione centrale per i servizi antidroga (Dcsa), che traccia l’andamento del narcotraffico in Italia e, di conseguenza, descrive il consumo di sostanze illecite da parte degli italiani, è emerso che “continua, per il terzo anno consecutivo, il trend crescente delle morti per overdose che, con un ulteriore incremento pari a 37 unità raggiunge quota 373, con un aumento dell’11,01% rispetto all’anno 2018. In oltre la metà dei casi, la causa del decesso è da attribuire al consumo di oppiacei (169 casi all’eroina, 16 al metadone, 1 al fentanil, e 1 alla morfina). Dal 1973, anno in cui hanno avuto inizio le rilevazioni in Italia sugli esiti fatali per abuso di droga, sono complessivamente 25.780 i morti causati dal consumo di stupefacenti. L’andamento in atto è un fenomeno estremamente preoccupante, sul quale gli analisti e gli esperti delle diverse discipline dovranno continuare ad interrogarsi per individuare le cause e porre un argine non solo sul piano della repressione del traffico e dello spaccio”.

Il  SAPPE conclude ricordando che “la Polizia Penitenziaria è quotidianamente impegnata nell’attività di contrasto alla diffusione della droga nei penitenziari per adulti e minori. Il numero elevato di tossicodipendenti richiama l’interesse degli spacciatori che tentano di trasformare la detenzione in business”.

Arrestata dalla polizia penitenziaria|San Cataldo|sappe|Tenta di portare droga in carcere al marito detenuto 2021-10-08
Tags Arrestata dalla polizia penitenziaria|San Cataldo|sappe|Tenta di portare droga in carcere al marito detenuto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo. Valerio Ferrara: “ Il cambiamento è il nostro obiettivo, collaboreremo con tavolo civico di programmazione”

Articolo successivo:

Gela, Dott. Agati: “Trasformiamo il Castelluccio in museo e facciamo gestire l’opera ai privati”

Articoli Correlati

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511