Ieri pomeriggio alle ore 17,00 presso il Villaggio dei Semplici, in San Cataldo, si è riunito il Tavolo Tematico del “Welfare”, coordinato da Maurizio Nicosia, presidente Confcooperative Caltanissetta ed esponente di ANFFAS Nazionale. Hanno partecipato Irene Burcheri, presidente AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) San Cataldo ed esponente nazionale; Giuseppe Anzalone direttore Comunità Alloggio minori; Valerio Ferrara volontario impegnato nel sociale e candidato a Sindaco; Giuseppe Manzella, esponente nazionale Mondo Charge, Movimento Apostolico Ciechi di Caltanissetta e Progetto di Vita; Giovanni Pilato presidente ADS San Cataldo; Salvatore Pirrello, esponente nazionale Conadi (minori e infanzia); David Alù segretario m5s San Cataldo; Tony Torregrossa esponente nazionale Federazione Calcio-Tennis; Adriano Nicosia, esponente Percorsi Siciliani. Nutrita e qualificata la presenza alla prima riunione del Tavolo Tematico previsto dal TCP. I temi trattati sono stati tantissimi in quasi tre ore di confronto acceso e assolutamente scevro da qualsiasi riferimento partitico elettorale. Tutti i presenti sono intervenuti, ciascuno presentando il settore di appartenenza, mettendo in grande evidenza luci e ombre del welfare Sancataldese e avanzando proposte che nel corso delle prossime riunioni si tradurranno in precisi progetti operativi. Gli argomenti di questo vastissimo tavolo hanno toccato il mondo della disabilità con specifiche rivendicazioni di famiglie e associazioni sul diritto all’inclusione, all’assistenza sociosanitaria, alle attività ludiche delle persone con disabilità nei periodi estivi, all’accesso ai servizi comunali, ai pubblici parcheggi riservati, al diritto allo sport per tutti, al diritto di conoscere e vivere il proprio quartiere e il proprio territorio, al diritto ad usufruire degli impianti sportivi, culturali e del tempo libero. Insomma una valanga di proposte. La questione corposa dell’immediato funzionamento del Gruppo di Piano previsto dalla L.328/2000, l’applicazione dell’art.14 della stessa legge, l’applicazione della L.112/2016, della L.R.22/86, della L.68/99 sul collocamento obbligatorio delle pcd, sono stati i punti salienti. Ma anche la necessità di una Consulta Comunale e della nomina dei Garanti sia per la Disabilità che per i Minori e i Carcerati, hanno occupato un importante spazio di dibattito. Si sono posti i temi delle attività socio assistenziali per gli Anziani, delle nuove e vecchie povertà e delle risorse disposte da ministeri e regione siciliana. Tutta una serie di interventi di cui il Tavolo Tematico dovrà farsi carico, richiamando l’attenzione delle persone che non hanno potuto partecipare oggi ma che saranno certamente presenti nella prossima riunione (Tullio Miccichè, Laura Scalzo, Giusy Scarantino, Francesca Gulino, Bernadette Arcarese, Francesco Lombardo, e molti altri ancora).
Una lista veramente lunghissima di argomenti da trattare (quali quello delle pari opportunità, delle donne vittime di violenza, dei minori stranieri non accompagnati, degli immigrati, del lavoro sommerso, delle difficoltà poste dalla burocrazia, e tantissimi altri) non impedirà al Tavolo Tematico di operare una intelligente sintesi e la formulazione di un vero programma di interventi urgentissimi che il Consiglio Comunale e la GM prossimi si impegneranno ad affrontare e sostenere. E’ difficile coordinare un tavolo con tutte queste presenze ma il senso di responsabilità di tutti gli operatori e rappresentanti del settore ha sempre offerto il meglio di se e se San Cataldo e i Sancataldesi hanno conservato con grande dignità e con straordinario impegno la fama di popolo intelligente, laborioso, creativo e solidale, lo si deve proprio al mondo del Terzo Settore che si è fatto letteralmente carico di tantissimi problemi che in questi due anni sono stati causati dalla pandemia e da un discutibilissimo Commissariamento. Data la complessità del lavoro da svolgere, Peppe Manzella, resosi disponibile, è stato chiamato a cogestire il coordinamento di questo tavolo. Nei prossimi giorni sarà comunicata la data del prossimo incontro che avrà luogo tra il 18 e il 19 agosto prossimo per poi svolgere l’ultimo incontro tra il 26 e il 27 agosto. Il Tavolo Tematico invita quanti desiderano lavorare per la Città, unendo tutti gli sforzi e tutte le intelligenze, in un compito difficile ma possibilissimo da svolgere, a partecipare senza pregiudizio a questa straordinaria iniziativa che parte dai Sancataldesi, si rivolge ai Sancataldesi, e non ha altro fine se non quello di essere di servizio e di supporto a chi assumerà l’ingrato compito di amministrare questa bellissima Città, chiunque esso sia come Consigliere Comunale, come Sindaco e come componente della Giunta Municipale.
Il Coordinatore Maurizio Nicosia