Si e’ spento a quasi 90 anni il pasticcere storico di San Cataldo, da ragazzo di bottega ad imprenditore aprendo il proprio negozio nel cuore del centro storico, dove ancora i figli, Tania , Michele, Maurizio , Maria, e Aldo, portano avanti la tradizione.
Francesco Sollami e’ spirato nella sua casa di via Amico. I sancataldesi, e non solo, lo ricorderanno oltre che per i suoi modi affabili anche per le sue leccornie, tra cui i “bersaglieri”, ma anche per i prodotti tipici sancataldesi, come la “ngiambella”, il classico biscotto dolce.
I funerali si terranno questo pomeriggio alle ore 15,30 , alla chiesa madre
Ultime notizie:
-
A San Cataldo in scena per la prima volta “IO C’ERO, voce di voci sotto la croce” | 24 Mar 2023
-
Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada | 23 Mar 2023
-
Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?” | 23 Mar 2023
-
Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque | 23 Mar 2023