• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi   |   03 Ott 2023

  • Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2”   |   03 Ott 2023

  • Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita   |   03 Ott 2023

  • Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico   |   03 Ott 2023

  • Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024   |   02 Ott 2023

  • Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato   |   02 Ott 2023

 
Home» Attualità»San Cataldo, si costituisce il Comitato per il Parco Urbano Achille Carusi

San Cataldo, si costituisce il Comitato per il Parco Urbano Achille Carusi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Come promesso nel corso dell’inaugurazione del parco, si costituisce oggi il Comitato per il Parco Urbano Achille Carusi, formato da una rete di alcune tra le associazioni che operano nel territorio e diversi liberi cittadini che insieme condividono una visione: trasformare un’area incolta, abbandonata e degradata in un bellissimo parco urbano. E questo sogno intendono realizzarlo.

Il cammino è ancora lungo ma il sentiero è tracciato. La partecipazione ne è la chiave, energia propulsiva che è già in movimento e che non intende fermarsi, perché crediamo nell’alto valore che questo parco rappresenta e nelle enormi potenzialità di questo progetto, un’occasione unica per promuovere un modo nuovo di fare cittadinanza attiva attraverso l’impegno civico e sociale.

Sentiamo il dovere di ribadire che il Parco Urbano Achille Carusi è un intervento di riqualificazione urbana ma è anche uno straordinario esempio di urbanistica partecipata, che sovverte l’ordine e parte dal basso per stimolare la politica del fare. Ed è in questo cambiamento del paradigma che trova il suo senso più profondo. 

Questo progetto è politica – se per politica intendiamo ancora concorrere al “bene” ed al “vivere bene” curando la “polis” per il bene di tutti – ma non ammette che alcun partito politico vi ponga la propria bandiera per interesse di parte.

L’unico interesse che ammettiamo è quello comune di creare un luogo di bellezza, di educazione, di pace che sia di tutti, che coniughi sviluppo urbano, culturale, sociale del territorio e tutela dell’ambiente. E in questo senso invitiamo tutti i sancataldesi a prendersene cura in modo amorevole e disinteressato.

Quando i cittadini hanno insieme cura di un bene comune, creano una grande ricchezza sul loro territorio: la cura del bene pubblico assume un grande valore politico diventando uno dei modi con cui persone sempre più lontane dalla politica e dalle istituzioni rivolgono ad un progetto comune la stessa attenzione e la stessa passione che normalmente riverserebbero nella cura di uno proprio.

Questo comitato nasce per affermare questa necessità di cura e di attenzione e intende d’ora in avanti preoccuparsi di ciò che serve affinché il Parco Urbano Achille Carusi assuma la forma che è naturalmente portato ad assumere.

Per questo intendiamo innanzitutto promuovere:

– un dialogo costruttivo con l’Amministrazione cittadina comunale;

– un allargamento trasversale dell’interesse, un’apertura a tutte le sensibilità presenti sul territorio e non riconducibili ad alcun partito, al fine di evitare ogni tipo di strumentalizzazione politica; 

– un percorso di acquisizione formale del bene da parte del Comune di San Cataldo;

– la messa in sicurezza di alcuni punti che rappresentano oggi delle criticità, primi fra tutti la dotazione di illuminazione da fonti rinnovabili e di punti d’acqua per l’irrigazione e la prevenzione del rischio incendi, oltre che la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’area del parco;

– l’ampliamento e l’integrazione dei progetti esistenti e l’approvazione di un regolamento per la corretta gestione e utilizzazione del parco;

– la pulizia della contigua area di sgambamento cani.

Il lavoro è già avviato e la città di San Cataldo a questo punto ha davanti a sé un’occasione davvero, davvero imperdibile per dotarsi di uno spazio verde sviluppato e gestito per garantire benefici sociali e ambientali, un luogo dove praticare la sostenibilità, le politiche green, l’educazione all’ambiente, alla convivenza civile, alla bellezza; dove ambiente fa rima con cultura, svago, sport, comunità. 

Lo abbiamo visto in questi primi mesi, quando abbiamo scoperto al Parco bambini, famiglie, studenti, cittadini che godevano della calma, del paesaggio e del benessere che questo parco sa già infondere. L’idea funziona ed è già piaciuta, ora lavoriamo insieme per farlo diventare realtà.

Le attrezzature di cui il parco potrebbe dotarsi sono moltissime: altro arredo – panche e tavoli, aree giochi per bambini inclusive, aree attrezzate per lo sport, percorsi podistici, percorsi per nordic walking, una piccola biblioteca mobile, aree per il relax e la lettura e molte, molte altre.

Le attività che immaginiamo di osservare al suo interno, infinite, se consideriamo la concreta possibilità di interagire non solo con l’Amministrazione e con tutte le associazioni che operano sul territorio ma anche e soprattutto con le scuole di ogni ordine e grado.

Il Comitato Parco Urbano Achille Carusi:

Associazione Straula

Associazione Attivarcinsieme

Associazione Turistica Pro Loco San Cataldo

Associazione MatMat

Legambiente

WWF

Marco Anzalone

Adriano Bella

Gianfranco Cammarata

Salvatore Citrano

Vincenzo Naro

Salvatore Tirrito

parco urbano Achille Carusi San Cataldo 2023-01-18
Tags parco urbano Achille Carusi San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Covo Messina Denaro: stanza blindata occultata dal fondo di un armadio

Articolo successivo:

“Stelle dello sport Sancataldese”: convegno, premiazione atleti e società sportive

Articoli Correlati

OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi

OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi

Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita

Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita

Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico

Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA