• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  •  Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno    |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 35enne arrestato per resistenza a pubblico ufficiale   |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 23enne tratto in arresto per detenzione illegale di arma e munizioni   |   03 Feb 2023

  • Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti   |   03 Feb 2023

  • Siccità, il piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge   |   03 Feb 2023

  • Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso   |   03 Feb 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»San Cataldo. SGB: Mense scolastiche, vietato protestare contro contratti da fame? 

San Cataldo. SGB: Mense scolastiche, vietato protestare contro contratti da fame? 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

SGB: “Contratti precari e da fame, ed è l’azienda a lamentarsi delle proteste?”
In questi giorni è stato riavviato l’appalto dei servizi di refezione scolastica nel Comune di San Cataldo, acquisito dal Gruppo Innova, con sede a Roma.

Nel cambio appalto devono essere garantite a lavoratori e lavoratrici le stesse condizioni economiche e contrattuali precedenti e necessariamente prima di firmare i contratti individuali, se non si firma un accordo che ne preveda le condizioni, i lavoratori hanno diritto di sottoporre il proprio contratto al sindacato di fiducia per verificarne le condizioni previste, cosa che i lavoratori iscritti a SGB hanno preteso, ricevendo in cambio minacce sanzionatorie.

“E’ bastata la rivendicazione di questo elementare diritto dei lavoratori per creare uno scontro con l’azienda che ha risposto all’indizione del presidio/assemblea di protesta indetto da SGB con la richiesta a Prefettura e Digos di fermare la protesta accusando il sindacato di strumentalizzare i lavoratori e di usare le proteste a scopo ritorsivo”, così Aldo Mucci, delegato SGB Sindacato Generale di Base.

“Lavoratori, è opportuno ricordarlo, con contratti di 3 ore al giorno, ottenuti con lotte recenti perché erano ancora meno nel precedente appalto, che si fermano ad ogni interruzione scolastica, in una condizione vergognosa, ormai tragicamente normale, che dovrebbe fare ancora più impallidire in quello che è un appalto pubblico con soldi pubblici” continua Vincenzo Capomolla, altro delegato SGB.

“Queste le condizioni, ma è l’azienda a lamentarsi, con una lettera a Digos e Prefetto. Persino ridicolo, se non fosse una questione gravissima: la tesi che il lavoro sindacale di SGB e la protesta in piazza dei lavoratori sia un modo illegale per estorcere al datore di lavoro miglioramenti contrattuali. Una tesi già vista in questi mesi usare contro altri sindacati di base conflittuali, una teoria inquisitoria con conseguenti arresti dei sindacalisti coinvolti nelle lotte”.

“Oggi”, concludono “ Uno sciopero generale contro le attuali condizioni dei lavoratori che hanno salari da fame, che vivono condizioni contrattuali misere pur svolgendo servizi pubblici ‘essenziali’ all’interno di un meccanismo di appalti spesso opachi e con l’unico obiettivo di ridurre i costi del lavoro a favore del profitto dell’azienda appaltatrice, non possiamo che ribadire che lottare per i diritti dei lavoratori, contro precariato, sfruttamento, contratti e salari vergognosi è un dovere, altro che un reato.”

mense scolastiche San Cataldo SGB 2022-12-02
Tags mense scolastiche San Cataldo SGB
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Schifani al Villaggio di Coldiretti: “Sì a quello genuino, no al sintetico. Saremo rigorosi, attenti e vigili”

Articolo successivo:

Incidente mortale nel ragusano, 46enne perde la vita

Articoli Correlati

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”

Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511