• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi   |   03 Ott 2023

  • Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2”   |   03 Ott 2023

  • Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita   |   03 Ott 2023

  • Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico   |   03 Ott 2023

  • Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024   |   02 Ott 2023

  • Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato   |   02 Ott 2023

 
Home» Politica»San Cataldo. Riprendiamoci la città: Tari importi esagerati e ingiustificati

San Cataldo. Riprendiamoci la città: Tari importi esagerati e ingiustificati

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

San Cataldo. Interrogazione consiliare Riprendiamoci la Città:

In questi giorni i cittadini sancataldesi stanno ricevendo la richiesta del saldo TARI per l’anno 2021.

Oltre alla circostanza dell’arrivo in ritardo rispetto alla data del 02/12/2021 prevista per la scadenza del pagamento, si assiste all’invio di importi PIÙ CHE ESAGERATI, del tutto ingiustificati e ingiustificabili in relazione alla tipologia e qualità del servizio reso di spazzamento, ritiro rifiuti, scerbamento, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani differenziati ed indifferenziati, compresi quelli assimilati, ed altri servizi di igiene pubblica.

Importi esagerati se comparti con il servizio reso nonché con l’incuria ed il mancato decoro e pulizia in cui versa la Città.

SE I CITTADINI DEVONO PAGARE PER UN SERVIZIO, È PUR VERO CHE NON DEBBONO ASSOLUTAMENTE FARLO, ALMENO NELL’ENTITA’ RICHIESTA, PER UN SERVIZIO NON RESO O RESO IN MODO DIFFORME RISPETTO AI PATTI CONTRATTUALI.

Nessuno certamente potrà additare il nostro gruppo politico di RIPREDIAMOCI LA CITTÀ di fare terrorismo psicologico perché a lamentarsi e protestare sono stati tutti i cittadini compresi tutti i gruppi politici della Città che oggi siedono tra le fila della maggioranza e minoranza, i quali hanno esternato le loro continue segnalazioni, disagi e lamentele attraverso la stampa ed i noti social network dalle quali emerge il totale stato di degrado ed abbandono della Città in ogni momento degli anni trascorsi.

Questa volta nessuno potrà dire che non è vero che si dicono menzogne utili a screditare qualcuno, perché a testimoniare lo stato di degrado in cui ha versato e versa la Città vi sono fiumi di post ed articoli di stampa facilmente reperibili sia sui giornali che sul web. Articoli e segnalazioni che noi puntualmente abbiano accantonato e custodito.   

Ed allora ci chiediamo come si sia passati da un importo del servizio pari a circa 3.130.000 € per l’anno 2018 (Sindaco Modaffari) ad un importo di 4.474.860,01 € per l’anno 2021 con la commissione straordinaria al governo della Città?

Ci chiediamo come mai, ad un aumento di circa 1.3500.000 € annuo, invece di un miglioramento si è avuto in cambio un nettissimo iperbolico peggioramento della qualità del servizio?

Sono tutti interrogativi che si chiedono i cittadini sancataldesi e che il nostro gruppo consiliare ha deciso di porre all’attenzione del civico consesso, che adesso, dopo il ritorno alla compiuta democrazia, ha il compito/dovere di attenzionare e difendere in modo compatto gli interessi della Città.

Il nostro gruppo di RIPRENDIAMOCI LA CITTA’ in data 23/11/2021 ha presentato una dettagliata interrogazione consiliare con la quale si chiede alla nuova amministrazione comunale, che certamente non ha alcuna colpa, di chiarire una volta per tutte e con assoluta certezza, chiarezza e senza dubbio interpretativo alcuno se i cittadini all’attualità risultano vessati ovvero l’importo richiesto per la TARI è congruo rispetto ai servizi effettivamente resi che probabilmente sono diversi ed assai inferiori di quelli previsti ed quanto pare regolarmente remunerati!

In particolare, si chiede:

1.                  di avere consegnato un quadro di raffronto tra le attività e forniture previste nel Piano di Intervento predisposto ed approvato dal Consiglio Comunale della nostra Città e portato in gara e di quelle offerte in migliorativa dall’attuale gestore;

2.                  di indicare le eventuali rilevate puntuali ed analitiche inadempienze, imputabili al gestore del servizio di igiene ambientale, rispetto agli impegni assunti con la stipula del contratto;

3.                  di indicare le eventuali penalità, sanzioni, riduzioni del compenso mensile ai sensi degli articoli n° 18-33 ed altri del capitolato Speciale di Appalto, ad oggi applicate al gestore del servizio di igiene ambientale;

4.                  di mettere a conoscenza il civico consesso dell’esistenza, l’entità e la data di eventuali pagamenti aggiuntivi corrisposti all’attuale gestore del servizio di igiene ambientale per servizi e/o forniture rese in aggiunta rispetto a quanto stabilito in fase contrattuale;

5.                  di conoscere l’entità numerica dell’organico degli operatori ecologici a vario titolo inquadrato nella Società di gestione del servizio di igiene ambientale;

6.                  di conoscere se esistono eventuali, dall’inizio della attuale gestione ad oggi, certificazioni attestanti la conformità del servizio svolto rispetto agli impegni contrattuali;

7.                  le percentuali di raccolta differenziata a far data dal 2010 ad oggi (Per quanto possibile suddivise per mese nell’arco dell’anno solare di riferimento);

8.                  il costo del servizio di igiene ambientale dal 2010 all’attualità;

9.                  il costo di smaltimento annuale della frazione “secco residuo” dal 2010 all’attualità;

10.              l’importo dei ricavi annui della vendita ai diversi Consorzi di recupero della frazione differenziata (Vetro, plastica, metalli, etc…) dal 2010 all’attualità;  

11.              l’esistenza di eventuali sanzioni applicate dalla Regione Siciliana per effetto del mancato raggiungimento della percentuale di raccolta differenziata.

Cosi come si chiede di conoscere se ad oggi sono state attuate le previsioni di cui all’art. 33 – “Contratto a Risultato –  Obiettivi della raccolta differenziata – Penalità e premialità”  del Capitolato Speciale di Appalto.

PAGARE PER UN SERVIZIO RESO È UN OBBLIGO/DOVERE!

Riprendiamoci la Città|San Cataldo|Tari importi esagerati e ingiustificati 2021-12-11
Tags Riprendiamoci la Città|San Cataldo|Tari importi esagerati e ingiustificati
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Arte e tecnologia. Ad Agrigento riapre la casa natale di Luigi Pirandello ( video)

Articolo successivo:

Esplosione Ravanusa. Aggiornamento Protezione civile. Salvata anziana

Articoli Correlati

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA