• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Politica»San Cataldo. Riprendiamoci la città: Cittadini fragili, riattivare servizi ristorazione, accoglienza notturna, igienico sanitari

San Cataldo. Riprendiamoci la città: Cittadini fragili, riattivare servizi ristorazione, accoglienza notturna, igienico sanitari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

San Cataldo. Il gruppo di RIPRENDIAMOCI LA CITTA’ è stato da sempre vicino alle istanze dei nostri concittadini più fragili e per questo motivo già in campagna elettorale si è fatto promotore, qualora eletti,  della riattivazione del SERVIZIO DI RISTORAZIONE, ACCOGLIENZA NOTTURNA, SERVIZIO IGIENICO SANITARIO PER I NOSTRI CONCITTADINI IN CONDIZIONI DI ESTREMA FRAGILITÀ., immotivatamente sospeso dal precedente Governo della Città

È proprio per essere conseguenziali con quanto proposta alla Città e non intentendo assistere più a scene agghiaccianti e racconti di estremo disagio sociale, come quella di alcuni concittadini che per diverso tempo hanno cucinato all’aperto nei pressi di un’area verde, tra l’altro abbandonata, in condizioni di estremo disagio anche igienico sanitario, che il nostro gruppo politico ha presentano la mozione consiliare con la quale si invita l’intero consiglio comunale a votare favorevolmente la stessa di odo tale che Sindaco e Giunta provvedano in tempi estremamente celeri alla attivazione del servizio di “RISTORAZIONE, ACCOGLIENZA NOTTURNA, SERVIZIO IGIENICO SANITARIO A FAVORE DEI CONCITTADINI IN CONDIZIONI DI ESTREMA FRAGILITÀ”.

A tal fine e in funzione delle necessarie risorse economiche necessarie per la concreta attuazione, si

SUGGERISCE ED INVITA

l’Esecutivo ad attivarsi attingendo le stesse risorse valutando le seguenti opportunità:

–              inserimento del servizio “Ristorazione, accoglienza notturna, servizio igienico sanitario a favore dei concittadini in condizioni di estrema fragilità” all’interno della nuova misura Povertà (legge 328/2000) del Distretto Socio Sanitario n. 11 del quale in comune di San Cataldo è comune capofila;

–              utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [PNRR], allocati alla Missione 5 – Componente 1 – Investimento 1.3 “Housing temporaneo e Stazioni di posta”con la quale, tra l’altro, si prevede la possibilità di attivazione di servizi di accoglienza notturna limitata, interventi sanitari, ristorazione, orientamento al lavoro, distribuzione di beni alimentari, etc;

–              utilizzo delle risorse pervenute al nostro Comune per effetto del combinato disposto del dissesto economico e dello scioglimento;

–              utilizzo delle risorse destinate al nostro Comune da parte della Regione e dello Stato, al momento non utilizzate ed ancora nella disponibilità dell’Ente, per alleviare le difficoltà economiche dei concittadini più fragili a seguito dell’emergenza epidemiologica legata alla pandemia da Sars-CoV2.

 

Relativamente alla possibilità di attingere a risorse elargite al nostro Comune e non spese afferenti l’emergenza epidemiologica legata alla pandemia da Sars-CoV2,  si

CHIEDE

all’Esecutivo di volere trasmettere al nostro gruppo consiliare di RIPRENDIAMOCI LA CITTA’, apposita relazione da cui si evinca in modo analitico e dettagliato:

a)            l’entità delle risorse economiche a vario titolo assegnate al nostro Comune (dalla Regione siciliana o dallo Stato);

b)           le iniziative intraprese a favore delle classi sociali più deboli;

c)            le risorse economiche utilizzate per ciascuna iniziativa ed il numero di beneficiari;

d)           le eventuali risorse economiche disponibili ma non attivate con espressa indicazione se le stesse siano state o debbano essere restituite ai soggetti che le hanno concesse ovvero possano trovare ancora concreto utilizzo.  

Agire subito e non fare pesare gli eventuali ostacoli burocratici sulle spalle dei nostri concittadini più fragili.

accoglienza notturna|Cittadini fragili|gruppo Consiliare|igienico sanitari|riattivare servizi ristorazione|Riprendiamoci la Città|San Cataldo 2021-12-07
Tags accoglienza notturna|Cittadini fragili|gruppo Consiliare|igienico sanitari|riattivare servizi ristorazione|Riprendiamoci la Città|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Test genomici gratuiti per il tumore della mammella in provincia di Caltanissetta

Articolo successivo:

Carenza medici ospedale Mussomeli: accordo per il reclutamento tra il comune e l’università di Rosario (Argentina)

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511