Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Tesauro (Consorzio Universitario): “Progetto Skill, un’iniziativa vincente per il territorio”   |   02 Lug 2022

  • Agrigento. Rubati scooter e moto a San Leone e a Fontanelle   |   02 Lug 2022

  • Licata. Tre denunce, vendevano false assicurazioni online   |   02 Lug 2022

  • Maiorana “Sicilia Nuova”. I siciliani hanno bisogno di un partito che li rappresenti?   |   02 Lug 2022

  • San Cataldo. Siciliare: Gravi inadempienze amministrative del comune   |   02 Lug 2022

  • Video. Caltanissetta. Il fenomeno del Web Metroman in città e al mercato   |   02 Lug 2022

 
Home» Politica»San Cataldo. Rifiuti, Modaffari: “Servizi non resi o parzialmente resi, la città non merita di pagare la tassa” 

San Cataldo. Rifiuti, Modaffari: “Servizi non resi o parzialmente resi, la città non merita di pagare la tassa” 

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Gruppo consiliare di San Cataldo Riprendiamoci la città, nota stampa a firma di Giampiero Modaffari: 

Sono passati quasi 37 mesi dall’inizio del nuovo servizio di raccolta rifiuti nella Città di San Cataldo, un servizio che è regolato da un contratto di appalto (stipulato in data 10/09/2019) e che prevede obblighi precisi, standard di servizi, obiettivi di risultati e informazioni, vincoli contrattuali precisi e inderogabili, la cui quasi totalità è del tutto disattesa, con la Città che annega tra le erbacce e i rifiuti, e servizi mai espletati.

Sono passati 37 mesi, tra commissari e nuova amministrazione, eppure in questo periodo non vediamo alcun miglioramento del servizio; lo stesso servizio è peggiorato, del tracciamento della raccolta dei rifiuti non abbiamo alcuna informazione, sono ormai troppo numerose incongruenze ed inadempienze tra quanto contrattualizzato e quanto in atto ricevono i cittadini sancataldesi e la TASSA SUI RIFIUTI (TARI) è persino aumentata. Non è così che si fanno gli interessi dei cittadini!.

La gara di appalto che ha visto l’attuale gestore aggiudicarsi il servizio era basata su un capitolato ferreo, che metteva San Cataldo in una “botte di ferro”: un contratto minuziosamente dettagliato, che per ogni singolo punto di disservizio o mancata osservanza prevede una sanzione specifica, persino per il mancato svuotamento dei cestini pubblici o i ritardi nello spazzamento delle strade.

Un contratto disegnato per dare a questa Città non solo un volto pulito e una dignità che sembra ormai non interessare a certa politica, ma anche un costo sostenibile e congruo al servizio ricevuto. L’Amministrazione Modaffari ha portato il costo dello smaltimento rifiuti da 4,3 milioni circa a 3,1 milioni con una percentuale di differenziata sopra il 60% mensile.

Nel solo 2021 il costo è arrivato a quasi 4,5 milioni di euro. In parte questo aumento è dovuto alla prima fase di investimenti necessaria a ottenere un servizio “svizzero” (progettazione e realizzazione di un Centro Comunale di Raccolta, acquisto nuovi automezzi, software, sistema di ingegnerizzazione, attrezzature, campagna di informazione etc..), senza dimenticare che l’attuale gestore si è aggiudicato la gara proponendo una importante serie di migliorie e di risparmi che attualmente sono quasi del tutto disattese.

Tra le varie mancanze, non è stato ancora attivato alcun Centro Comunale di Raccolta, che darebbe sfogo alle esigenze di molti cittadini nella necessità di smaltire ingombranti e RAEE. Era stato previsto l’acquisto di mezzi a basso o nullo impatto ambientale, dotati di un sistema di tracciabilità GPS per intercettare eventuali carenze o mancanze di copertura del territorio; sembra carente la dotazione dei DPI ai lavoratori, che sono altresì senza tesserino di riconoscimento obbligatorio, e non sono stati né istruiti né dotati di attrezzature necessarie alla redazione dei rapporti giornalieri obbligatori.

Non è mai stata messa in atto alcuna campagna di educazione permanente (previste più di una come “fiuta il rifiuto” o “il genio del bidone” o la “cicca non è chic”) campagna informativa seria, nessuna campagna di sensibilizzazione… e caliamo un velo pietoso sull’ultima informativa dell’assessore al ramo, che ha solo creato confusione tra i cittadini.

Basta camminare per le strade della Città e vedere che i servizi di spazzamento, scerbatura e rimozione foglie in pratica sono un’utopia. Così come il lavaggio delle strade, che sul capitolato è servizio espressamente richiesto con precisi e inderogabili standard di qualità e frequenza. Così come la pulizia delle caditoie, servizio praticamente mai svolto come da contratto di appalto.

Non c’è alcun monitoraggio delle discariche abusive, nessun servizio informatizzato (né come stazione informatizzata né come sito web, entrambi previsti dalla gara) a disposizione del cittadino, non c’è un servizio dedicato alla raccolta dei pannolini.

Non esiste neanche una carta della qualità dei servizi, mai redatta. Avrebbe dovuto altresì essere previsto un sistema di monitoraggio permanente che verifichi il rispetto dei parametri del servizio offerto e di quanto stabilito nella Carta della qualità, che consenta di valutare le osservazioni e i reclami avanzati dai cittadini.

Cosa ancora più grave, sul sito del Comune non c’è traccia di tutto questo.

Altro punto importante, nella gara di appalto era esplicitamente previsto che la ditta appaltatrice è responsabile della qualità del rifiuto. In altre parole, sono a carico della ditta appaltatrice eventuali penali o sovraprezzi per lo smaltimento, trattamento o recupero dei rifiuti nonché gli eventuali danni arrecati agli impianti di destinazione connessi con la non idoneità del rifiuto ad essi conferito: oggi invece vengono ribaltati sul cittadino nel più totale silenzio, e assenso, da parte dell’Amministrazione.

La lista delle inadempienze è lunga quasi quanto l’intero capitolato, eppure sembra che al Gestore del servizio di Igiene Ambientale siano stati riconosciuti pagamenti aggiuntivi per servizi e/o forniture resi in aggiunta rispetto a quanto stabilito in fase contrattuale! A quale titolo?

A tutta questa sequenza di inadempienze e mancanze non è mai stata seguire alcuna sanzione prevista dal contratto di appalto! E come potrebbe essere possibile se non esiste alcun resoconto mensile, cartaceo e informatico, contenente i dati rilevati sul territorio che consentano di monitorare l’andamento generale dei servizi?

E, infine, non è stata neanche data la possibilità al Cittadino di esprimere la sua soddisfazione/insoddisfazione: non c’è un questionario, non un sito web, non un numero di telefono dedicato. Non c’è niente. A Anzi sì sul sito  c’è un numero, ma non risponde mai nessuno.

Riprendiamoci La Città ha preparato un “ORDINE DEL GIORNO” da proporre all’intero Consiglio Comunale, che contiene l’elencazione di molte (e purtroppo non tutte!) le inadempienze contrattuali. Con questo ODG chiediamo all’Amministrazione di verificare puntualmente l’effettivo mancato adempimento contrattuale come evidenziato, di valutare se sono mai state comminate le giuste sanzioni, di trasmettere all’intero Consiglio una relazione esplicativa sulla valutazione fatta, nonché valutare la congruità, la effettiva necessità e correttezza di eventuali pagamenti al gestore per servizi pseudo aggiuntivi rispetto a quanto in contratto e la legittimità di chi ha eventualmente commissionato gli stessi servizi.

Siamo consapevoli che le inadempienze sono tali e tante che esistono persino le condizioni giustificative per la rescissione del contratto in essere, ma abbiamo chiesto all’Amministrazione quantomeno di comminare le sanzioni dovute per gli anni 2019, 2020, 2021 e parte del 2022, tenendone conto per la redazione del piano finanziario dell’anno in corso, così da consentire ai Cittadini di pagare solo quanto dovuto per servizi resi e qualità degli stessi.

2022-05-15
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

San Cataldo. Restauro chiesetta Madonna delle Grazie, comitato e chiesa a lavoro con offerte libere  

Articolo successivo:

Avvio campagna antincendio boschivo dal primo giugno: Soddisfazione Snalv Confsal 

Articoli Correlati

Maiorana “Sicilia Nuova”. I siciliani hanno bisogno di un partito che li rappresenti?

Maiorana “Sicilia Nuova”. I siciliani hanno bisogno di un partito che li rappresenti?

DC Nuova: Angela Cocita candidata alle Regionali in provincia di Caltanissetta

DC Nuova: Angela Cocita candidata alle Regionali in provincia di Caltanissetta

Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali

Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    admin 01 Lug 2022
  • Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    admin 01 Lug 2022
  • Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    admin 30 Giu 2022
  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022

Sport

  • San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    admin 02 Lug 2022
  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    admin 02 Lug 2022
  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022

Cronaca

Caltanissetta, Tesauro (Consorzio Universitario): “Progetto Skill, un’iniziativa vincente per il territorio”

Caltanissetta, Tesauro (Consorzio Universitario): “Progetto Skill, un’iniziativa vincente per il territorio”

Agrigento. Rubati scooter e moto a San Leone e a Fontanelle

Agrigento. Rubati scooter e moto a San Leone e a Fontanelle

Licata. Tre denunce, vendevano false assicurazioni online

Licata. Tre denunce, vendevano false assicurazioni online

Maiorana “Sicilia Nuova”. I siciliani hanno bisogno di un partito che li rappresenti?

Maiorana “Sicilia Nuova”. I siciliani hanno bisogno di un partito che li rappresenti?

San Cataldo. Siciliare: Gravi inadempienze amministrative del comune

San Cataldo. Siciliare: Gravi inadempienze amministrative del comune

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA