• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Politica»San Cataldo, raccolta rifiuti e l’oscenità dei mastelli nei grossi condomini. Nota del Commissario Identità Siciliana Adriano Nicosia

San Cataldo, raccolta rifiuti e l’oscenità dei mastelli nei grossi condomini. Nota del Commissario Identità Siciliana Adriano Nicosia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Di seguito pubblichiamo la nota del Commissario Identità Siciliana  San Cataldo Adriano Nicosia.

“In questi giorni, ma è da qualche tempo per la verità, si discute dei rifiuti e della città sporca di San Cataldo. Ho notato molte cose strane cui non voglio dar seguito, ma si fanno indagini come se la colpa, e qualcuno lo pensa, fosse totalmente dei cittadini.

Sono molte le disfunzioni e sono sotto gli occhi di tutti, sono molto evidenti, ed è divenuta una situazione inaccettabile. Le segnalazioni sono state diverse cui si aggiunge la mia, ma è un altro il punto su cui voglio intervenire: il numero dei mastelli nei grossi condomini.

E’ uno spettacolo indecente, deprimente, vedere 20, 25 o addirittura 30 mastelli quando si esce dal proprio portone di casa. Tutti sparsi, a destra o a sinistra, in un quadro desolante e osceno e talvolta anche disordinati perché qualche animale ha cercato di prendere qualcosa.

Voglio essere costruttivo e non polemico, perché questo deve essere, all’inizio, l’approccio politico. La domanda che pongo è: non possiamo prendere ad esempio la vicina città di Caltanissetta? Mai, forse, come in questo periodo è stata più organizzata e pulita.

Caltanissetta ha pensato bene di mettere dei grandi contenitori a servizio dei grossi condomini, dove in maniera ordinata e civile tutti conferiscono e di conseguenza la ditta ritira. Perché non si può fare la stessa cosa a San Cataldo ed eliminare quelle oscenità?

Mi rivolgo ai Commissari: non penso neanche che sia tanto igienico, in tempi di coronavirus, che una persona debba continuare a scendere e salire ogni mastello, ogni giorno, con il rischio d’infezioni. Penso proprio di no. Il governo ha addirittura vietato l’acquisto dei giornali ai bar, i volantini sono vietati, e voi addirittura ci imponete questo tipo di lavoro? A parte, la gestione tecnica dell’operatore costretto ad aprire e chiudere un certo numero di mastelli.

Spero che prendiate in esame questa proposta che ritengo molto sana e preventiva a livello sanitario e molto fluida a livello gestionale. Peraltro mi auguro che risolviate al più presto questo problema perché i sancataldesi non meritano un trattamento di second’ordine. E non voglio parlare delle tariffe barbare cui siamo soggetti, nonostante la differenziata. Ma questo è un altro argomento che discutere e affronteremo in altre sedi”.

Adriano Nicosia

Commissario – Identità Siciliana – San Cataldo

Adriano Nicosia Commissario|Identità siciliana|mastelli|raccolta rifiuti|San Cataldo 2020-09-05
Tags Adriano Nicosia Commissario|Identità siciliana|mastelli|raccolta rifiuti|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regione: dopo 40 anni parte l’iter per rimuovere il sale dalla Miniera Bosco a San Cataldo

Articolo successivo:

CRI Caltanissetta, al via i corsi di primo soccorso aziendale

Articoli Correlati

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni alle urne

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni alle urne

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511