In un avviso sulla raccolta della carta, diffuso anche on line, attraverso il sito internet dell’ente, il Comune di San Cataldo invita “i residenti dei quartieri serviti dal porta a porta – Centro storico, Pizzo Carano, Decano e Bigini – che non avessero ancora ritirato il mastello blu” a recarsi all’ecopunto di “Belvedere”, di fronte il liceo d’arte Juvara, aperto tutti i giorni dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30. Il sabato soltanto di mattina. “Il mastello – si legge nel documento – viene consegnato a titolo gratuito in comodato d’uso. Nello stesso sito web del Comune, campeggia anche un’immagine che riporta il messaggio “Qui la carta è importante, prima perché è uno strumento di lavoro per tutti noi, dopo perché diventa materia prima per produrre nuova carta”. Inoltre, “la carta è importante perché il ciclo del riciclo riduce il consumo di nuove materie prime, riduce le emissioni di Co2 ed vita che si aprano nuove discariche”. L’iniziativa è del sindaco Giampiero Modaffari (nella foto) e dell’assessore all’Ambiente Angelo La Rosa.
Ultime notizie:
-
Bilancio, via libera dell’Ars al Consolidato 2022 | 29 Nov 2023
-
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona | 29 Nov 2023
-
Nissa Rugby, la palla ovale si trasforma in un “ponte” tra i popoli | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Oscar Aiello è il nuovo Presidente della Terza Commissione “Ambiente” | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Violenza di genere e nuovo codice rosso”: conferenza in Questura | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Palazzo Moncada e l’ex Rifugio Antiaereo entrano nella “Rete dei Musei Comunali della Sicilia” | 29 Nov 2023