• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain”   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione   |   25 Set 2023

  • Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: evento informativo in Piazza Falcone e Borsellino   |   25 Set 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»San Cataldo, possibile chiusura servizio chirurgia all’ospedale “M. Raimondi”

San Cataldo, possibile chiusura servizio chirurgia all’ospedale “M. Raimondi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Secondo quanto segnalato da diversi cittadini sembrerebbe che dal 18 giugno 2020 chiuderà, fino a data da destinarsi, il servizio di chirurgia a ciclo diurno del presidio ospedaliero “M. Raimondi” di San Cataldo.
Il Tavolo di Confronto Permanete Propositivo ritiene molto grave che da un giorno all’altro venga assunta una decisione di questo tipo. Pare che la scelta sia stata dettata dal riscontro di un problema di tipo tecnico, peraltro già segnalato diversi mesi fa, al quale non è stata posta finora alcuna soluzione.
Il servizio effettuato a San Cataldo garantisce l’esecuzione di interventi chirurgici in regime ambulatoriale e di day service, che al momento non potrebbero essere eseguiti al Sant’Elia di Caltanissetta, pertanto i numerosissimi pazienti in lista d’attesa non potranno ricevere alcun trattamento nel nostro territorio.
Se le segnalazioni giunte fossero confermate saremmo di fronte all’ennesima scelta inopportuna da parte dell’Asp, che si aggiunge a quella da noi denunciata pochi mesi fa, in piena emergenza Covid-19, di spostare tutti i pazienti della lungodegenza in una struttura privata. Tutto ciò porta a pensare che l’intento sia quello di depotenziare la struttura fino a una sua possibile chiusura.
Non accetteremo ulteriori tagli e siamo pronti, fin da subito, a promuovere tutte le iniziative per difendere il presidio ospedaliero e garantire i servizi ai pazienti.
Riteniamo infatti che questo sia il momento storico decisivo per pretendere che il Raimondi di San Cataldo torni ad essere una struttura funzionale, al centro dell’organizzazione sanitaria locale.
Come evidenziato nel nostro progetto “RipartiAMO San Cataldo” la crisi del Covid-19 è prima di tutto una crisi sanitaria ed è nei momenti di difficoltà che emergono tutti i limiti e le carenze di un’organizzazione sanitaria che in gran parte del territorio nazionale ha effettuato tagli consistenti alla spesa. È essenziale quindi chiedere all’Asp la ristrutturazione della struttura e l’investimento in personale, individuando quei reparti che possono essere trasferiti presso il presidio ospedaliero sancataldese, implementando i servizi offerti.
Ribadiamo infine la nostra richiesta alla Commissione Straordinaria di San Cataldo di convocare la commissione cittadina sulla sanità, mai riunitasi negli ultimi anni, al fine di condividere le iniziative e redigere un progetto comune chiaro sul futuro del “Raimondi”.

Il Tavolo di Confronto Propositivo Permanente

chiusura servizio chirurgia|ospedale Maddalena Raimondi|San Cataldo|Sanità 2020-06-17
Tags chiusura servizio chirurgia|ospedale Maddalena Raimondi|San Cataldo|Sanità
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Fuschi: “ La provincia di Caltanissetta ha un ministro all’economia ed un vice ministro alle infrastrutture, dove sono?”

Articolo successivo:

Lo sfogo di un commerciante: “Con 600 euro a partita iva come dovevano mantenere le famiglie ed investire per la ripresa lavorativa?”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA