Di Danila Bonsangue
A San Cataldo nel Parco Achille Carusi in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, oggi 21 novembre l’associazione Straula ed altri volontari ( associazioni, famiglie, bambini) hanno piantato degli alberi, nell’ambito del progetto ‘Il seme di Chico’. Alle 9 la piantumazione degli alberi e poi una passeggiata di 4 chilometri. Il 21 novembre di ogni anno si celebra in Italia la Giornata mondiale degli Alberi, per onorare e valorizzare le foreste e i boschi del nostro Paese e per promuovere politiche di riduzione degli effetti nocivi delle emissioni, di protezione del suolo e incentivazione di spazi verdi nelle nostre città.” Proteggiamoli questi alberi, tuteliamoli e prendiamocene cura, ma, prima di tutto, piantiamoli nei nostri spazi urbani. Piantare un albero è un gesto antico, un gesto di gratitudine e amore, verso il Pianeta e verso noi stessi. Ed averne cura ci pone in armonia col mondo.”Romeo Bonsignore, responsabile dell’associazione Straula ha dichiarato: “La nostra associazione vuole con la sua attività riscoprire le radici della nostra comunità. Rispondere a quei bambini che ci chiedono, cosa è la radice? Dobbiamo ritroviamo le nostre radici, rievocarle: ricostruiamo la nostra città”.
Oltre che dall’Associazione Straula, l’iniziativa dedicata al Parco Achille Carusi, è stata sostenuta e promossa dall’amministrazione Comunale, dall’Associazione AttivARCInsieme – Circolo Arci San Cataldo, PGS Vigor San Cataldo, Riserva naturale integrale Lago Sfondato, Wwf Caltanissetta, Antica Trasversale Sicula, Asso Tam Tam Laportadelsole, Camp Fest Gabbara, Legambiente Caltanissetta e dal gruppo San Cataldo ripartiamo insieme.