• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Redazione»San Cataldo, perdita d’acqua in via Pio La Torre: intervengono gli attivisti del meetup 5 stelle

San Cataldo, perdita d’acqua in via Pio La Torre: intervengono gli attivisti del meetup 5 stelle

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gli attivisti del Meetup San Cataldo 5 Stelle, allarmati dalle lamentele pervenute da alcuni cittadini sancataldesi che hanno manifestato che nella zona del quartiere Santa Maria di Nazareth del Comune di San Cataldo, in via Pio La Torre si riscontra, continuamente, la presenza di un canale di scolo in prossimità della stazione di sollevamento delle acque reflue provenienti dalla condotta fognaria di San Cataldo con la conseguente generazione di cattivi odori di acqua fognaria tanto da far pensare a un funzionamento anomalo dell’impianto stesso, hanno inviato una richiesta di informazioni ai Commissari Straordinari e al responsabile del 4° settore  “Ambiente e Protezione Civile” del Comune di San Cataldo “ per sapere se:

–        la Commissione Straordinaria, nelle persone incaricate di tutelare la salute e l’incolumità pubblica dei cittadini sia a conoscenza di tale situazione e di altre, e, in caso di riscontro positivo, quale tipologia di interventi ha adottato per la risoluzione del problema mentre, in caso negativo, visto che, con l’istanza che abbiamo inviato al Comune ne viene a conoscenza, quali azioni vorrà intraprendere chiedendo la tipologia e tempistica.

–        Se, stante tale situazione, il Comune vorrà avviare una indagine d’urgenza per la verifica dei luoghi menzionati e di tutte le altre stazioni di sollevamento residenti nel territorio.

Ricordiamo che già nel 2016 gli attivisti del Meetup San Cataldo 5 Stelle, grazie alle loro indagini, erano venuti a conoscenza che alcuni stabili ubicati in via Piave che non usufruivano del servizio di depurazione, riuscendo a far ricalcolare, agli stessi utenti di via Piave che hanno pagato ingiustamente tali somme, le fatture sino ad allora emesse, procedendo successivamente al rimborso dei canoni di depurazione, con conguagli nei 3 anni successivi, con ritorni di somme che andavano da 700 a 3.000 euro per ogni utenza.

acque reflue|comune san cataldo|Meetup 5 Stelle|San Cataldo|via Pio La Torre 2020-08-30
Tags acque reflue|comune san cataldo|Meetup 5 Stelle|San Cataldo|via Pio La Torre
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sbarchi migranti, a Lampedusa 600 in sole 48 ore. Musumeci: “Martedì arriverà la nostra task force”

Articolo successivo:

San Cataldo e Serradifalco, ripresa distribuzione idrica: ecco i turni

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511