• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI.   |   02 Ott 2023

  • Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura   |   02 Ott 2023

  • Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza   |   02 Ott 2023

  • Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni   |   30 Set 2023

 
Home» Politica»San Cataldo, parte “Red Line”: il progetto de “Le Spighe” per promuovere cultura e tradizioni 

San Cataldo, parte “Red Line”: il progetto de “Le Spighe” per promuovere cultura e tradizioni 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La consigliera Chiara Fulco: “Tracceremo un percorso turistico per collegare le zone più suggestive della città”  

Si chiama “Red Line” e ha l’obiettivo di promuovere le tradizioni e la cultura di San Cataldo: l’iniziativa, pensata dal gruppo consiliare Le Spighe, è già in cantiere.

“San Cataldo si prepara a diventare un crocevia turisticocapace di riscoprire le peculiarità e la bellezza di una città che si è sempre distinta per il proprio patrimonio culturale” afferma la consigliera Chiara Fulco, prima promotrice dell’ambizioso progetto.    

“Mediante tour fai da te – continua Fulco -, cittadini e turisti potranno ammirare la città e godere delle ricche tradizioni che la caratterizzano. Una vera e propria linea rossa, quella che potranno seguire i visitatori nel loro percorso di conoscenza della realtà sancataldese: la cosiddetta Red line potrà infatti rappresentare una preziosa occasione di rilancio low cost dell’intero territorio. Un territorio che troppo a lungo non è riuscito a esprimere in modo efficace la propria ricchezza culturale”. 

L’idea elaborata dai consiglieri de Le Spighe è quella di tracciare, lungo i marciapiedi cittadini, una linea rossa permanente: per tracciare appunto un percorso turistico di collegamento delle zone più suggestive della città. Come spiega ancora la consigliera Fulco, tra i diversi punti di interesse, indicati e tra loro connessi mediante un filo rosso, “i visitatori potranno muoversi autonomamente, sentendosi nello stesso tempo accolti e indirettamente guidati lungo un tragitto che diventa passo dopo passo fonte sicura di nuova conoscenza e di scoperte entusiasmanti”. Le tappe del percorso? “Verranno accuratamente valutate, selezionate e poi rese facilmente individuabili mediante appositi numeri posti lungo il circuito. Quest’ultimo potrà essere arricchito da specifici pannelli esplicativi”.

Fulco sottolinea che il nuovo tragitto sarà ispirato da parole chiave come “libertà, fruibilità, innovazione e gratuità” seguendo “il modello vincente che altre città europee hanno potuto da tempo sperimentare ed efficacemente attuare”.

Così conclude la consigliera Fulco: “Non mancheranno spiegazioni audiovisive, materiali multimediali e indicazioni relative ad eventi e servizi. Credo che tale percorso potràcostituire un profondo punto di incontro tra passato e presente. Camminare lungo la linea rossa delle origini significa costruire un futuro nuovo per San Cataldo, ricco di prospettive in continuo divenire”.

progetto de “Le Spighe” Red Line San Cataldo 2023-02-23
Tags progetto de “Le Spighe” Red Line San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Inaugurazione anno accademico Unipa, Schifani: “Sinergia con atenei fondamentale per nuove sfide”

Articolo successivo:

Anomalie bancarie, come riconoscerle e come difendersi

Articoli Correlati

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA