• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Politica»San Cataldo. Nel Programma del candidato sindaco Valerio Ferrara lo stadio “Mazzola”

San Cataldo. Nel Programma del candidato sindaco Valerio Ferrara lo stadio “Mazzola”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il candidato  sindaco Valerio Ferrara, che si presenterà con la lista civica “LA NOSTRA SAN CATALDO” con la propria squadra, il vice-sindaco Maria Rosetta Petix, gli assessori designati Mattia Burcheri e Concetta Sciortino presentano alcuni dei punti fondamentali del programma. Uno dei problemi già presenti, è quello dell’utilizzo dello stadio Valentino Mazzola, che ha avuto, da parte della vecchia amministrazione, un notevole ed eccessivo aumento del piano tariffario per l’utilizzo dello stesso.

“Appunto per questo, mi impegnerò in prima persona , a far sì che lo stadio sia accessibile a tutte le realtà presenti a San Cataldo  ( sportive, scolastiche e di tutte le associazione del territorio), rivedendo le cifre, così da  rendenderle accessibili a tutti, e sfruttando lo stadio nel pieno delle sue potenzialità”dichiara Ferrara.

Alcuni dei punti del programma tutti incentrati per valorizzare San Cataldo ed avendo al centro l’ascolto, la comprensione e la soluzione di ciascun problema sono:

1) Censimento del patrimonio culturale della città

2) organizzazione di una rete promozione eventi

3) riapertura di impianti sportivi ormai in degrado e del cine teatro Marconi

4) aree sportive all’aperto per i cittadini

5) valorizzazione delle manifestazioni della settimana santa sancataldese

6) valorizzazione patrimonio culturale

7) ambiente ed energie rinnovabili (potenziamento dell’illuminazione presente con corpi illuminanti a tecnologia LED per monumenti, chiese, ville e campi sportivi)

8) attività di collaborazione tra scuola e comune

9) riqualificazione campetto Cristo re, con adeguamento per l’accesso dei diversamente abili, adibito anche ad anfiteatro all’aperto

10) stretta collaborazione con i comitati di quartiere

11) attività per i giovani e giovanissimi cittadini

12) realizzazione rassegne teatrali estive e invernali

13)valorizzazione del Pala Maira

Il candidato a sindaco sottolinea come questi siano solo alcuni dei punti del programma, oltre quelli già presentati, in quanto l’attività che lo riguarda, qualora dovesse amministrare, sarebbe quella di coordinare una squadra capace di comprendere ciascun problema che San Cataldo vive quotidianamente, senza promettere cose irrealizzabili ma tornando a fare la politica che sa ascoltare e risolvere i problemi piuttosto che crearne sempre degli altri. Dopo il dissesto che ha vissuto il comune di San Cataldo al centro ci sarà sempre la “trasparenza” e la consapevolezza che l’ente comunale non deve mai essere una istituzione lontana dal cittadino. “La politica va fatta tra la gente e per la gente. È questo ciò che vogliamo sia realtà a San Cataldo”.

(Nella foto l’assessore designato allo sport, spettacolo e cultura Mattia Burcheri e il candidato sindaco Valerio Ferrara)

candidato sindaco Valerio Ferrara|programma|San Cataldo|stadio mazzola 2021-08-20
Tags candidato sindaco Valerio Ferrara|programma|San Cataldo|stadio mazzola
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

14enne tetraplegico morto da 3 giorni, arrestata la madre, forse dimenticato sotto il sole

Articolo successivo:

Mussomeli, viabilità sovracomunale: finanziato il rifacimento del manto stradale della S.P. 38

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511