• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

 
Home» Politica»San Cataldo, meetup 5stelle: acquistati sacchetti per permettere agli operatori di pulire le ville

San Cataldo, meetup 5stelle: acquistati sacchetti per permettere agli operatori di pulire le ville

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Iniziativa Meetup San Cataldo 5 Stelle: PER UN VERDE PIÙ PULITO.

Da diversi giorni cumuli di foglie stanno ai margini dei viali della Villa Comunale e non possono essere raccolte perché mancano i sacchi. I cestini pieni di spazzatura, dove ancora sussistono, non vengono svuotati perché mancano i sacchetti. E questo succede anche nella villetta di Piazza Falcone e Borsellino, nelle villette di Cristo Re (villetta Padre Giuseppe Alfano, di piazza On. Gaetano Martino e di via Siracusa), nella villetta Carlo Malavasi del quartiere Santa Fara. Il personale lavora ogni giorno per garantire un minimo di decoro alla città ma non vengono messi in condizione di svolgere il compito per cui sono pagati.

È stata fatta anche una ricognizione dei luoghi constatando un indicibile stato di degrado e di abbandono delle strutture, specie nelle villette di Cristo Re. Agli operatori mancano anche dei guanti da lavoro, scope e rastrelli necessari alla pulizia, che in alcuni casi sono stati acquistati da loro stessi. Come pure dei DPI anti COVID-19 per la loro sicurezza. Giovedì mattina componenti del MeetUp San Cataldo 5 Stelle si sono attivati comprando una buona scorta di sacchi e hanno provveduto a una prima distribuzione agli operatori.  Prossimamente provvederemo ad acquistare anche i presidi di protezione, guanti di lavoro e le necessarie attrezzature per mettere questi lavoratori nelle condizioni di tenere pulito il nostro verde.

Un grande ringraziamento va ad Angela Trovato, Laura Cordaro, Leonarda Raimondi, Antonella Sollami, Maria Louse Vigneri, Antonino Maira, a cui abbiamo consegnato i sacchetti, e a tutti gli operatori designati a mantenere decoroso quei luoghi, che con abnegazione e grande senso civico continuano a svolgere il proprio lavoro a dispetto delle non facili condizioni in cui si trovano e della scarsa considerazione in cui sono tenuti dalla amministrazione comunale.

Per chi volesse contribuire, basta anche solo con un euro, stiamo attivando una raccolta fondi per costituire un piccolo magazzino di materiale di consumo e attrezzature necessarie a mantenere il nostro verde più pulito.

Gli attivisti del Meetup San Cataldo 5 Stelle

5stelle|pulite|sacchetti|San Cataldo|ville 2020-11-29
Tags 5stelle|pulite|sacchetti|San Cataldo|ville
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Identità siciliana:” I morti e il dramma economico, colpa del Covid o del governo Musumeci?”

Articolo successivo:

Cordova, ristoratore: ”Chiudiamo, riapriamo a pranzo, Natale in forse, balletti che ci stanno distruggendo”

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511