• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Redazione»San Cataldo, l’orchestra sinfonica siciliana torna nella sua amata città: concerto il 5 settembre in piazza Madrice

San Cataldo, l’orchestra sinfonica siciliana torna nella sua amata città: concerto il 5 settembre in piazza Madrice

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Rientra in casa l’orchestra sinfonica del centro Sicilia capitanata dal giovane Sancataldese Raimondo Capizzi. Dopo aver riscosso svariati successi in giro per la Sicilia portando alto il nome dell’entroterra (Taormina, Tindari, Palermo, Valle dei templi, Terrasini) la compagine orchestrale che ha sede a San Cataldo torna nella sua amata cittadina ad allietare la sera del 5 settembre.
“San Cataldo ha bisogno di momenti ricreativi” – spiega il direttore – “momenti di convivialità, di musica, di cultura. Ho scelto San Cataldo perché le origini non si dimenticano e nonostante i tanti ostacoli e i pochissimi aiuti ho voluto fortemente la tappa in centro Sicilia. Ringrazio chi ha sostenuto la manifestazione Parrucchieria Selina, Lions Club Caltanissetta dei Castelli, Reale Mutua e la Banca Toniolo di San Cataldo nella fattispecie al suo presidente sempre pronto a supportare i giovani e le loro iniziative sociali”
Ospiti i cantanti Elisa Scalzo e Corrado Sillitti. Presenta Assunta Tirrito.
Cambia la location del Festival Musicale sull’Identità Siciliana previsto per il prossimo 5 settembre a San Cataldo. Per ragioni di sicurezza verrà effettuato in Piazza Madrice e non più in piazza Calvario. La capienza massima della piazza sarà di 200 posti prenotabili gratuitamente attraverso il link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-festival-musicale-sullidentita-siciliana-168818838691?aff=eand
L’inizio è fissato per le ore 21.00 muniti di Green pass e mascherina.
concerto piazza Madrice|l'orchestra sinfonica siciliana torna nella sua amata città|San Cataldo 2021-08-29
Tags concerto piazza Madrice|l'orchestra sinfonica siciliana torna nella sua amata città|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa. 11 sbarchi con 739 migranti

Articolo successivo:

Mussomeli: 109° Antica Fiera del Castello:

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511