Con 6.673 aziende la Sicilia è al primo posto della cassifica nazionale delle aziende giovanili. Lo afferma Coldiretti Sicilia commentando il dato diffuso in occasione dell’Oscar Green, il premio dedicato all’imprenditoria under 40.
Questo primato – sottolinea Francesco Ferreri, presidente regionale – dimostra quanto sia determinante favorire l’imprenditoria giovanile con politiche indirizzate proprio a loro. E’ una posizione leader importante raggiunta anche grazie a progetti validi che dimostrano quanto sia vincente rimanere nella nostra Regione e lavorare in agricoltura.
Nella categoria “Noi per il sociale” viene premiato il coraggio di Luca Cammarata che nella splendida Sicilia è riuscito a trasformare l’ingiustizia in riscatto sociale cominciando a coltivare terreni confiscati alla mafia per convertirli in oasi di pace e tranquillità realizzando il progetto “Orto Matto”.
Il progetto “Orto Matto” è nato dall’intesa tra le associazioni Tam Tam Onlus, APS Real Dream, l’azienda Agricola Cammarata, la Coldiretti e il Distretto di Salute Mentale dell’ASP 2 di Caltanissetta.
Grazie a questo progetto, persone con problemi psichici, minori stranieri non accompagnati, volontari, operatori, disabili e normodotati, hanno coltivato varie specie orticole e promosso la commercializzazione dei prodotti nel mercatino “Campagna Amica”, garantendo un fondo cassa utilizzato per fini aggregativi e ricreativi.