• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  •  Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno    |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 35enne arrestato per resistenza a pubblico ufficiale   |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 23enne tratto in arresto per detenzione illegale di arma e munizioni   |   03 Feb 2023

  • Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti   |   03 Feb 2023

  • Siccità, il piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge   |   03 Feb 2023

  • Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso   |   03 Feb 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»San Cataldo. Lettera aperta genitori Scuola Paolo Balsamo

San Cataldo. Lettera aperta genitori Scuola Paolo Balsamo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Riceviamo e pubblichiamo una Lettera aperta dei genitori della Scuola Paolo Balsamo di San Cataldo. Chi scrive tiene a sottolineare “Siamo state autorizzate dalla maggioranza dei genitori della scuola, tramite sondaggio, all’invio del  documento allegato”. Di seguito il contenuto della lettera: 

Di fronte alle accuse mosse qualche giorno fa da un “gruppo di mamme anonime” abbiamo deciso di esprimere tutta la nostra indignazione mettendoci la faccia.

Noi amiamo i nostri figli e abbiamo il dovere morale di rispettare la loro scuola e i loro maestri , nei confronti dei quali sono state mosse delle accuse infondate.

Gli sprechi purtroppo sono una realtà da Sempre, mentre fino a diversi anni fa tutto ciò che veniva lasciato in classe dai bambini veniva riportato a casa (e spesso si spargeva miseramente negli zainetti costringendo le mamme ad avere sempre pronto lo zaino di riserva) oggi viene cestinato direttamente a scuola, anche su richiesta degli stessi genitori, e tutto questo nel rispetto delle norme di salubrità del cibo, che non può essere consumato dopo diverse ore se non è conservato correttamente. È vero è un peccato ma in questo senso le famiglie hanno un ruolo fondamentale poiché spetta a noi educare i nostri figli a mangiare tutto. I maestri si limitano a rispettare le regole.

Per quanto riguarda gli orari di uscita dei bambini per i quali le famiglie hanno scelto l’orario antimeridiano abbiamo letto sui social dei commenti davvero esilaranti ma è bene chiarire che durante l’iscrizione alla scuola dell’infanzia la scelta della classe con orario antimeridiano è accettata con riserva, a condizione cioè che ci sia un numero sufficiente di bambini per formare una classe, altrimenti chi rinuncia alla mensa deve necessariamente prendere i bambini prima che i compagni e le compagne si preparino a consumare il pranzo altrimenti sarebbero costretti a guardare i compagnetti mangiare .

È sempre stato così ed è così ovunque.

Chiaramente sappiamo che a scuola ci possono essere delle criticità o si possono creare nel corso degli anni delle incomprensioni, esattamente come succede in tutte le famiglie del mondo, l’importante è affrontare tutto con un spirito costruttivo, fidandoci delle nostre rappresenti di classe (che hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nel nostro Circolo), dei nostri maestri, delle nostre maestre e dei nostri collaboratori. Insomma della Nostra scuola!

Lettera aperta genitori|San Cataldo|Scuola Paolo Balsamo 2021-12-03
Tags Lettera aperta genitori|San Cataldo|Scuola Paolo Balsamo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ambulanza in ritardo senza medico. 48enne muore. Procura Agrigento apre inchiesta

Articolo successivo:

Mussomeli, piazzale del Castello: ritirato il decreto di finanziamento, altri 300 mila euro

Articoli Correlati

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”

Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511