• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»San Cataldo: le aiuole delle vergogna

San Cataldo: le aiuole delle vergogna

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Leandro Janni, presidente di Italia Nostra Sicilia: Ancora una volta, su richiesta dei cittadini, siamo costretti a denunciare lo stato di degrado in cui versano diverse aiuole all’ingresso di San Cataldo, lungo la via Babbaurra. E dunque, in una zona altamente antropizzata, troviamo alberi e arbusti non curati, non potati che occupano strade e marciapiedi, rifiuti di ogni genere, dentro e fuori le aiuole. Tutto questo all’ingresso della città di San Cataldo e in prossimità delle belle manifestazioni pasquali sancataldesi che attraggono visitatori provenienti da altri territori. Insomma, un brutto biglietto da visita per chi giunge da fuori a San Cataldo, degrado e disagi per gli abitanti. Pertanto, sollecitiamo l’Amministrazione Comunale, le Autorità sanitarie competenti a provvedere, al più presto, con adeguati interventi.

le aiuole delle vergogna San Cataldo 2023-04-03
Tags le aiuole delle vergogna San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caro voli, Cuffaro: “Grazie ad Aeroitalia prezzi più modici da e per la Sicilia”

Articolo successivo:

Caltanissetta, il Vicario del Questore consegna al Vescovo l’olio prodotto nel “Giardino della Memoria”

Articoli Correlati

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511