• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Cultura»San Cataldo. La Scuola “G. Carducci” si avvicina all’Europa

San Cataldo. La Scuola “G. Carducci” si avvicina all’Europa

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Uno dei punti qualificanti e innovativi dell’Atto di Indirizzo trasmesso a inizio di anno scolastico 2021/2022 dal Dirigente scolastico prof. Salvatore Parenti al Collegio dei Docenti prevedeva un programma per favorire “l’Europeizzazione della Scuola”. Un percorso finalizzato ad avvicinare l’Istituto verso modelli innovativi che è stato fatto proprio dall’Istituto nel PTOF approvato dal Collegio e adottato dal Consiglio di Istituto.

I risultati del lavoro progettuale prodotto dall’Istituto sono evidenti con le ingenti risorse ottenute per sostituire le dotazioni tecnologiche con altre nuove di ultima generazione, che segneranno anche una conseguente innovazione metodologica ma anche importanti nuove relazioni con partner europei.

La Scuola secondaria di I grado “G. Carducci” di San Cataldo ha partecipato e vinto il bando Europeo con il progetto “Improve Y-EU-rself! Accrescere le competenze del personale scolastico per facilitare l’inclusione, l’apprendimento e la digitalizzazione, proiettando la scuola verso una dimensione Europea”. Il progetto è stato finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE attribuendo al progetto il codice attività 2021-1-IT02-KA122-SCH-000014729.

Il progetto “Improve Y-EU-rself!” (gioco di parole traducibile con “Migliora te stesso in Unione Europea!”) è stato presentato a Maggio 2021 dall’Istituto ed ha ottenuto un finanziamento di euro 59.380,00 per coinvolgere Docenti e Staff Scolastico nel perseguimento dei seguenti obiettivi:

1) accrescere le competenze dei docenti e dello staff nell’orientamento degli studenti nella scelta del percorso di studi secondario superiore;

2) accrescere le competenze digitali dei Docenti e degli studenti;

3) accrescere le competenze di docenti e staff in ambito europrogettazione al fine di sfruttare a pieno le opportunità messe a disposizione dall’EU rendendo sistematiche le partecipazioni a progetti Erasmus+ KA1 e Ka2.

Per raggiungere tali obiettivi verranno implementate diverse attività di formazione e job shadowing presso i partner europei del progetto. Le attività coinvolgeranno, direttamente, docenti e staff dell’istituto ma i benefici ricadranno sugli alunni. Infatti, grazie alle attività implementate nel progetto, sarà possibile creare laboratori e attività di orientamento, sia integrate nella didattica ordinaria sia extrascolastiche; sarà possibile sistematizzare l’utilizzo di applicazioni digitali e device per facilitare la comunicazione tra gli allievi, l’inclusione delle minoranze e per rendere l’apprendimento divertente e più efficace in tutte le discipline; sarà possibile partecipare a progetti Erasmus+ KA1 e KA2 e costruire una solida rete di partner a livello Europeo.

Inoltre, a partire dall’anno scolastico 2021-2022, l’Istituto partecipando ad un progetto E-Twinningnatalizio dal titolo “EuroChristmas”, visionabile sul sito della scuola all’indirizzo https://www.carduccisancataldo.edu.it/programma-e-twinning.html, entra a far parte della più grande community europea di insegnanti per la collaborazione tra scuole nell’ambito delle azioni del Programma Erasmus+.

Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea, E-Twinning sostiene la “collaborazione” a distanza e lo scambio di idee fra docenti e studenti di diversi Paesi, promuove una didattica innovativa che fa uso della tecnologia e che attiva la creazione condivisa di attività all’interno di uno spazio di lavoro sicuro, chiamato Twinspace.

EuroChristmas è un progetto di gemellaggio a distanza che si realizzerà nella “Carducci” nei mesi di novembre, dicembre e gennaio e si concretizzerà attraverso lo scambio di cartoline natalizie, lettere sulle tradizioni del proprio paese, Christmas Karolse, ricette locali tra alunni e docenti di diverse scuole dei paesi partner (Germania, Malta, Repubblica Ceca, Romania, Irlanda, Grecia, Turchia,Estonia, Lituania, Lettonia, Norvegia, Francia, Spagna, Portogallo, …).

La partecipazione dei nostri alunni al progetto offrirà ai partecipanti la possibilità di utilizzare in maniera funzionale e responsabile le TIC, conoscere e localizzare le scuole e i diversi paesi di appartenenza, condividere numerose attività all’interno di un contesto multiculturale e multilinguistico, esercitare in modo diretto la lingua inglese, come veicolo per la comunicazione tra studenti di diversi paesi europei.

I progetti linguistici e di scambio interculturale nell’ambito dei paesi e dei programmi europei Erasmus plus ed Etwinnig sono coordinati dalle docenti Maria Pagano e Monica dell’Utri e in partnership con l’agenzia formativa esterna Promoimpresa, con la quale è stata stipulata una specifica convenzione.

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Salvatore Parenti

 

La Scuola “G. Carducci” si avvicina all’Europa|San Cataldo 2021-12-26
Tags La Scuola “G. Carducci” si avvicina all’Europa|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. “Gli Angeli”della Croce Rossa anche oggi non si sono fermati! Buon Natale a voi che pensate sempre agli altri

Articolo successivo:

Traffico di animali in via d’estinzione: Carabinieri Forestali denunciano 23 persone e sequestrano oltre 260 esemplari

Articoli Correlati

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511