• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Cultura»San Cataldo, “La gloria di Colui che tutto move”: concerto nella Chiesa Madre

San Cataldo, “La gloria di Colui che tutto move”: concerto nella Chiesa Madre

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Associazione Culturale Giuseppe Amico Medico, in collaborazione col neo arciprete don Alessandro Giambra, in occasione della Festa della Natività della Beata Vergine Maria, che si celebra l’8 settembre, ha deciso di replicare, sempre in Chiesa Madre, il concerto “La gloria di Colui che tutto move”, che ha già avuto luogo lo scorso mese di aprile, con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo G. Toniolo di San Cataldo, con la direzione di monsignor Marco Frisina, direttore del Coro della Diocesi di Roma, e trasmesso sulla rete nazionale TV2000 la Domenica di Pasqua.

A dirigere la Polifonica Magnificat Città di San Cataldo sarà il maestro Daniele Riggi che ha curato la preparazione dell’evento assieme al maestro Angelo Pio Leonardi.
Le corali parrocchiali cittadine, riunite nella grande Corale Polifonica MAGNIFICAT Città di San Cataldo, sono la “Corale Polifonica Claudio Monteverdi”, diretta dal maestro Augusto Fiore, nata nella parrocchia di Sant’Alberto Magno, il “Resonantiae Camera Chorus” diretto dal maestro Daniele Riggi costituitosi presso l’Oratorio Salesiano “San Luigi” di San Cataldo, il “Coro della Parrocchia Cristo Re” diretto da Marzia Alessi, la “Corale Ecclesia Mater” diretta dal Maestro Monica Battaglia e costituita all’interno della Chiesa Madre, Arcipretura di San Cataldo, il “Coro della Parrocchia Santo Stefano” diretto da Maria Amico e il “Coro Maria SS. delle Grazie” diretto da Alda Divita.

Il concerto dell’8 settembre prossimo vuole sottolineare la volontà di non disperdere lo straordinario lavoro portato avanti nei mesi precedenti da maestri, coristi e musicisti che hanno dato vita ad un momento indimenticabile per la comunità sancataldese.
Il concerto avrà inizio alle ore 20:00 con la partecipazione di monsignor Marco Frisina che sarà collegato con la Chiesa Madre e trasmesso in diretta sull’emittente televisiva Rete Chiara al canale 188 del digitale terrestre e sui canali social Facebook e YouTube.
L’evento è aperto a tutti e tutta la città è invitata a partecipare.

2022-09-02
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

40° anniversario omicidio generale Carlo Alberto Dalla Chiesa 

Articolo successivo:

Viabilità, in gara lavori strada provinciale Mussomeli-Caltanissetta

Articoli Correlati

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511