• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Politica»San Cataldo, istituita Consulta della Legalità

San Cataldo, istituita Consulta della Legalità

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A San Cataldo nell’ ultimo Consiglio Comunale è stata discussa ed approvata la proposta del gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle e del gruppo consiliare Centro-Sinistra Sancataldese(Libertà è Partecipazione/Primavera Sancataldese), per l’istituzione e la regolamentazione della consulta comunale della legalità, quale organismo permanente per la legalità e la sicurezza urbana. La proposta a firma dei consiglieri David Alù, Adriano Bella, Cinzia Naro e Maurizio Lombardo ha lo scopo dipromuovere e stimolare iniziative capaci di garantire e valorizzare la cultura della legalità.

Il regolamento è espresso in otto articoli organizzati in punti e commi. La sua costituzione è rappresentativa del tessuto sociale,le Associazioni che ne faranno parte saranno chiamate a, stimolare iniziative tese a promuovere – soprattutto nei luoghi formativi e di aggregazione – la più ampia educazione all’attività civica, allacultura della legalità e dello sviluppo di maggiori livelli di civiltà, oltre che, a collaborare con l’Amministrazione Comunale all’elaborazione e alla programmazione di iniziative nel settore della sicurezza e tutela del cittadino e di manifestazioni sulla legalità.

“Riteniamo che sia nostro dovere supportare e favorire l’attivazione di iniziative capaci di promuovere sul territorio, soprattutto fra le giovani generazioni, la più ampia educazione alla convivenza civile e alla legalità.”

Consulta della Legalità San Cataldo 2022-11-19
Tags Consulta della Legalità San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, alla “Carducci” gli alunni imparano le “manovre salvavita”

Articolo successivo:

Caltanissetta, Villaggio di Natale: affidamento gratuito casette natalizie. Il link per fare domanda 

Articoli Correlati

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni alle urne

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni alle urne

Il Ponte sullo Stretto è legge: Lega Giovani Sicilia esprime soddisfazione per il lavoro di Camera e Senato

Il Ponte sullo Stretto è legge: Lega Giovani Sicilia esprime soddisfazione per il lavoro di Camera e Senato

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511