• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»San Cataldo: incontri per l’aggiornamento del Prg, on line l’analisi del sindaco Giampiero Modaffari

San Cataldo: incontri per l’aggiornamento del Prg, on line l’analisi del sindaco Giampiero Modaffari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=150200]A San Cataldo, dopo l’assemblea cittadina sull’aggiornamento del Piano regolatore generale comunale, in questi giorni previsti altri incontri nella sala “Mancuso” del Municipio, per illustrare le direttive generali propedeutiche all’iniziativa. Poi saranno stabilite altre iniziative con i cittadini. Negli ultimi mesi gli uffici comunali si sono messi al lavoro per aggiornare il Prg individuare i punti sui quali intervenire”, si apprende dal sito internet del Comune, dove si legge anche il pensiero del sindaco Modaffari, relativamente allo strumento urbanistico elaborato nel 2003, approvato nel 2005, e alla previsione di allora al 31 dicembre 2017. Si prevedeva una popolazione di circa 25.000 abitanti. “In realtà giunti a quella data – spiega Modaffari – di abitanti ne abbiamo registrati quasi 23.000. La riduzione della popolazione va a determinare un mancato utilizzo delle aree previste come edificabili. Si sono evidenziate, inoltre, criticità relative ad alcuni programmi costruttivi su zone come Mimiani, Pizzo Carano e Gabara, che sono ancora libere in ambito di edificazione: ciò in quanto qui gli oneri concessori sono superiori al resto del città. Erano state previste opere pubbliche, come scuole, strade, strutture per servizi: di fatto, ciò ha modificato gli importi degli oneri. Uno degli obiettivi della revisione del Piano regolatore – aggiunge – è intervenire per cercare di ridurre gli importi degli oneri di urbanizzazione”. Inoltre, il sindaco si sofferma sulla necessità di revisionare “il piano particolareggiato di recupero per una migliore appetibilità del centro storico”.

prg 2018-03-08
Tags prg
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Associazione amici della musica, sabato concerto del duo La Riva-Curcio

Articolo successivo:

Calcio, la domenica delle nissene. Mussomeli al “Dino Liotta” di Licata

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511