Di Danila Bonsangue.
Mercoledì 1 dicembre a San Cataldo in
Via Principe Galletti n. 5, è andata a fuoco, di sera intorno alle 22.30, un’abitazione all’ultimo piano di una palazzina di tre piani. Un incendio causato da un corto circuito, mamma e figlio appena hanno visto le scintille e il fumo sono scappati fuori e hanno chiamato subito i vigili del fuoco. Loro sono rimasti fortunatamente illesi ma hanno perso tutto: la casa, i vestiti, la spesa. Da questa tragica vicenda nasce una storia piena d’amore, altruismo e solidarietà perché San Cataldo è un paese pieno d’amore! L’associazione Un Gesto per un Sorriso ( rappresentata da una coppia straordinaria per quello che fa giornalmente per gli altri, Michele Falzone e Floriana Lauricella) si è subito mobilitata lanciando un appello per la ricerca di vestiti per un ragazzo di 15 anni e per una donna giovane. Vestiti nuovi o se usati in buono stato. Claudio Lipari amministratore del gruppo Facebook San Cataldo Ripartiamo Insieme ( anche lui con un cuore immenso) ha fatto girare l’annuncio e sono arrivati così tanti vestiti da non sapere più dove metterli. Poi un altro annuncio quello più importante: Una casa subito! E dopo 100 chiamate anche quella è arrivata in soli due giorni! L’associazione Un Gesto Per Un Sorriso commenta così:” Questa esperienza scioccante, è diventata il problema di tutti noi, e così tutti insieme siamo riusciti a sollevare (nel nostro piccolo), un po’ il morale! Stamattina con Carmela e Flavio (ragazzo spettacolare, educato e umile), abbiamo selezionato i vestiti che sono stati donati, siamo andati a fare un po’ di spesa, e teniamo a precisare che erano liberi di prendere tutto quello che volevano, invece tendevano a prendere lo stretto necessario e tra l’altro in offerta, avrebbero potuto approfittare e invece sono delle persone distinte e speciali, abbiamo dovuto insistere più volte per fare prendere altri prodotti ! Con Carmy e Flavio, eravamo alla ricerca di una casetta, anche piccola, ma un tetto che non avrebbe permesso la loro divisione seppur temporanea! Per rendere tutto più facile (soprattutto per Flavio), abbiamo inventato una storia…immaginavamo che stavamo cambiando casa per scelta, perché potevamo permettercelo, perché eravamo stufi di quella vecchia…e cosi’ abbiamo reso la ricerca meno snervante, abbiamo trovato la forza di sorridere, ci siamo presi in giro e per Flavio e’ stato più semplice..pensate, immaginavamo che questa casa aveva una finestra vista mare (e con questo abbiamo detto tutto )! Quando abbiamo trovato casa, il loro occhi brillavano, finalmente di nuovo un tetto, nell’attesa del restauro di quella loro! Questa esperienza ci ha segnati tutti, ma mai dimenticheremo la disperazione di una mamma che non sa da dove iniziare, di un figlio che tiene una compostezza emozionante e di un padre che si è precipitato ad aiutare il proprio figlio nel momento del bisogno! Siamo felici…ci vuole tempo…ma tutto questo deve essere ormai un brutto ricordo. Auguriamo dal profondo del cuore una vita nuova e felice a Carmy, Flavio e al papà di Flavio!” Anche la mamma, Carmy Messina, commenta: “Io e mio figlio ringraziamo di cuore questa meravigliosa associazione e tutte le persone che da subito ci hanno aiutato e ci stanno aiutando ad affrontare questo momento così difficile. L’incendio ha distrutto tutto quello che avevamo, nonostante tutto grazie al vostro aiuto e sostegno stiamo sentendo l’amore di Dio muoversi attraverso voi e possiamo dire di non essere soli. Tutto questo ci sta dando tanta forza per credere che possiamo ricominciare da capo, grazie, grazie, infinitamente grazie a tutti.”
Nello scrivere questo articolo non nascondo l’emozione che provo perché più conosco San Cataldo e i suoi abitanti e più mi innamoro di questa città. Complimenti a tutti avete un grande cuore e siete un grande popolo!
Ultime notizie:
-
OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi | 03 Ott 2023
-
Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2” | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico | 03 Ott 2023
-
Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024 | 02 Ott 2023
-
Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato | 02 Ott 2023