• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Politica»San Cataldo: Il Tavolo Economico di Programmazione delle Attività Produttive ha espresso il suo documento finale per le proposte alla città

San Cataldo: Il Tavolo Economico di Programmazione delle Attività Produttive ha espresso il suo documento finale per le proposte alla città

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Tavolo Economico di programmazione delle attività produttive di San Cataldo nasce per far emergere e discutere proposte che portino al miglioramento della situazione economica, finanziaria e del lavoro della nostra città.

È un organismo indipendente che, insieme a diverse figure professionali e categorie, è interessato allo sviluppo della cultura d’impresa ed economica, in un’ottica di collaborazione con la pubblica amministrazione.

Nel caso specifico, il nostro obiettivo è indicare un approccio nuovo alla gestione della pubblica amministrazione, aperto al contributo d’idee e di competenze della società civile in un’ottica di collaborazione per il bene comune.

«Occorre che i cittadini dedichino una parte del loro tempo e delle loro energie a collaborare con la pubblica amministrazione per un migliore uso dei beni comuni e delle competenze nel territorio, che puntino a valorizzare risorse e idee capaci di produrre ricchezza e lavoro. Bisogna che la pubblica amministrazione si apra strutturandosi per rendere tale partecipazione agevole, interessante e stimolante per i cittadini», ha dichiarato Adriano Nicosia, portavoce e coordinatore del Tavolo Economico di programmazione delle attività produttive: «E oggi questo processo potrebbe fare un passo avanti importante».

Obiettivo del tavolo è coordinare e supportare, mettere a sistema e rendere strutturali tutte le azioni e gli strumenti che la Città ha finora sperimentato e sperimenterà nel campo della progettazione civica, allo scopo di rafforzare l’azione dell’Amministrazione nel sostegno alla partecipazione attiva dei cittadini. Promuovere e realizzare una progettazione civica condivisa e democratica, efficace ed efficiente, con particolare attenzione alla cultura, all’ambiente, all’economia, alla cura del territorio.

Il tavolo di Programmazione civica rappresenta un segno di un cambiamento di mentalità che va verso i cittadini a supporto di una cooperazione facilitata con l’Amministrazione nella scelta di soluzioni volte al miglioramento della città, per fare di San Cataldo una città aperta e fondata sulla rigenerazione continua del senso civico, rafforzando la coprogettazione come metodo per assumere e realizzare le decisioni del governo cittadino.

Il metodo di lavoro adottato è stato quello d’indagine e d’intervista presso e direttamente un vasto campione di operatori economici, industriali, artigiani e commercianti, che ringraziamo per la collaborazione. Il coinvolgimento dei soci dell’associazione “Trading Bull Club ed Elementi Design” ha dato contributo importante, sia in termini d’idee sia di organizzazione e lavoro.

Sostanzialmente, i temi principali affrontati sono stati:

  1. Lavoro e attività produttive nel territorio, zona industriale San Cataldo Scalo
  2. Sportello Unico Comunale
  3. Sportello Europeo
  4. Introduzione attività innovative e non in concorrenza con quelle del territorio
  5. Forme di sostegno finanziario
  6. Centro fieristico
  7. Tavolo permanente attività produttive

Il documento finale è a disposizione di tutti i candidati Sindaci che potranno condividere e sottoscrivere un impegno di futura realizzazione di fronte alla città. 

Il Tavolo Economico di Programmazione delle Attività Produttive ha espresso il suo documento finale per le proposte alla città|San Cataldo 2021-09-04
Tags Il Tavolo Economico di Programmazione delle Attività Produttive ha espresso il suo documento finale per le proposte alla città|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo non dimentica mamma DC. Alle amministrative lista con lo scudo crociato

Articolo successivo:

Petitto:” Asp Caltanissetta gestita con arroganza, direttore sanitario eternamente seduta ai vertici. On. Mancuso ti sei svegliato adesso per un mancato invito?”

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511